Ultime notizie

Il Governo impugna la nuova legge sismica della Calabria

Alcune norme, riguardanti gli interventi edilizi in zone sismiche, sarebbero in contrasto con i principi fondamentali in materia di “governo del territorio” e in materia di “protezione civile”

giovedì 29 novembre 2018 - Redazione Build News

1_a_b_a-rischio-sismico-i-o-i

Nella riunione di ieri 28 novembre il Consiglio dei ministri ha deliberato di impugnare dinanzi alla Corte costituzionale la legge della Regione Calabria n. 37 del 2 ottobre 2018, recante “Modifiche alla legge regionale 31 dicembre 2015, n. 37”.

Secondo il Governo nazionale alcune norme di tale legge regionale, riguardanti gli interventi edilizi in zone sismiche, si pongono in contrasto con i principi fondamentali in materia di “governo del territorio” e in materia di “protezione civile”, in violazione dell’art. 117, terzo comma, della Costituzione.

Ricordiamo che la nuova legge sismica della Calabria, approvata dal Consiglio regionale lo scorso 28 settembre (LEGGI TUTTO), rivisita e corregge la legge regionale 37/2015, e soprattutto definisce i principi normativi fondanti nel campo della prevenzione sismica le cui modalità operative sono esplicitate in un regolamento.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Normativa
IMU: nuova sentenza della Corte costituzionale sull'obbligo di pagamento

Anche gli immobili dell’impresa destinati alla vendita e non locati costituiscono un...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Sponsorizzato
Trattamento acque nell'impiantistica per la ristorazione

Le soluzioni Kessel per spazi angusti o difficili

Attualità
Ritorna CostruirePiù 2025

Dal 13 al 15 maggio il convegno digitale di Ingegneria Civile e...

Attualità
ANIE: resilienza tecnologica in un 2024 incerto. Export e transizione energetica trainano la crescita

I preconsuntivi 2024 mostrano Elettrotecnica ed Elettronica in controtendenza rispetto alla manifattura...