Ultime notizie

Istat: segnali positivi dal settore dei servizi e dalle costruzioni

Nel quarto trimestre 2015 ripresa degli investimenti nelle costruzioni: +0,9%

mercoledì 9 marzo 2016 - Redazione Build News

istat_fiducia_nota

“In un quadro di indebolimento della ripresa globale, l'economia italiana è attesa evolversi a ritmi moderati anche nel primo trimestre del 2016. Segnali positivi provengono dal settore dei servizi e dalle costruzioni a fronte di una dinamica meno favorevole nell'industria”.

Così l'Istat nella nota mensile sull’andamento dell’economia italiana, che evidenzia come nel quarto trimestre 2015 “il prodotto interno lordo, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato dello 0,1% su base congiunturale e dell’1% in termini tendenziali, confermando la tendenza - registrata nel corso dell’anno - ad un progressivo rallentamento della crescita congiunturale”.

RIPRESA NELLE COSTRUZIONI. L’aumento degli investimenti “è derivato dal proseguimento della fase espansiva dei mezzi di trasporto (+8,7% la variazione congiunturale) e dalla ripresa nelle costruzioni (+0,9%) mentre gli investimenti in macchinari hanno continuato a rallentare (-0,1%)”.

Nelle costruzioni “i risultati positivi registrati in T4 2015 per il valore aggiunto e gli investimenti trovano conferma nei dati sul clima di fiducia: a febbraio migliorano i giudizi sugli ordini e/o piani di costruzione e le attese sull’occupazione sia per la costruzione di edifici, sia per l’ingegneria civile”.

SERVIZI. Nell’ultimo trimestre del 2015 il valore aggiunto dei servizi “ha mostrato un lieve miglioramento (+0,1%), a riflesso della crescita congiunturale delle attività finanziarie e immobiliari (rispettivamente +0,9% e +0,6%) e del calo delle attività professionali e di supporto (-1,1%). A febbraio i giudizi delle imprese dei servizi di mercato si mantengono stabili rispetto a gennaio mentre migliorano i giudizi delle imprese delle vendite al dettaglio”.

PROSPETTIVE DI BREVE TERMINE. Il modello di previsione di breve periodo dell’Istat “estende al primo trimestre del 2016 l’attuale fase di moderata crescita. La variazione congiunturale del Pil reale attesa per T1 è lievemente positiva (+0,1%), con un intervallo di confidenza compreso tra -0,1% e +0,3%”.

All’incremento del Pil “contribuirebbero positivamente i consumi privati, a fronte di un apporto negativo della domanda estera netta e dei consumi pubblici mentre la dinamica degli investimenti (al lordo delle scorte) risulterebbe sostanzialmente piatta. In questo scenario, la crescita acquisita per il 2016 è pari allo 0,4%”.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
SAIE Bari 2025 chiude con 31.728 visitatori e oltre 500 aziende

Innovazione, sostenibilità e crescita della filiera protagoniste della quarta edizione. Il prossimo...


Attualità
SAIE Bari 2025 riunisce la filiera delle costruzioni

Un appuntamento che si consolida come punto di incontro tra imprese, professionisti...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Gamma di chiller, pompe di calore e polivalenti a recupero totale

GALLETTI presenta PLN una gamma di 7 modelli che utilizza R290

Prodotti
Fan Coil idronico con tecnologia nanoe™ X integrata

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning che presenta il nuovo modello FK1,...

Mercato
Riello UPS è Official Supporter dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di Milano Cortina 2026

Per tutta la durata dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, l’azienda veronese...