Aziende

Italcementi, un cemento speciale per garantire stabilità a “The Floating Piers”

L’azienda ha realizzato i.tech ULTRACEM per l’ancoraggio dell’installazione artistica sul fondale del lago d’Iseo

venerdì 1 luglio 2016 - Redazione Build News

Dal centro ricerca e innovazione di Italcementi - i.lab - è nato i.tech ULTRACEM, un prodotto in grado di garantire alte prestazioni in termini di resistenza e di sicurezza.

Le 150 tonnellate di cemento, prodotto dalla cementeria di Rezzato (Bs), sono state utilizzate per la realizzazione di 171 zavorre realizzate dalla Moretti Construction di Erbusco (Bs),
azienda specializzata nel settore delle costruzioni, e posizionate sul fondale del lago dove sono ancorati i tiranti che ancorano la passerella, per poi essere rimosse una volta conclusa l’iniziativa.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Decarbonizzazione della filiera del cemento: Federbeton presenta la nuova strategia

Innovazione, digitalizzazione ed efficientamento energetico. Cattura e stoccaggio della CO₂ leva principale...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Sponsorizzato
Furti nei cantieri, BauWatch lancia l’allarme: la nuova frontiera della criminalità organizzata è sempre più High-Tech

Secondo il 50% degli intervistati la criminalità agisce con metodi all’avanguardia: dall’Hacking...

Prodotti
Stazione di trasmissione per ottimizzare l'impianto di riscaldamento

TacoTherm Dual Piko PM2: il nuovo standard per il comfort abitativo