Aziende

Italcementi, un cemento speciale per garantire stabilità a “The Floating Piers”

L’azienda ha realizzato i.tech ULTRACEM per l’ancoraggio dell’installazione artistica sul fondale del lago d’Iseo

venerdì 1 luglio 2016 - Redazione Build News

Dal centro ricerca e innovazione di Italcementi - i.lab - è nato i.tech ULTRACEM, un prodotto in grado di garantire alte prestazioni in termini di resistenza e di sicurezza.

Le 150 tonnellate di cemento, prodotto dalla cementeria di Rezzato (Bs), sono state utilizzate per la realizzazione di 171 zavorre realizzate dalla Moretti Construction di Erbusco (Bs),
azienda specializzata nel settore delle costruzioni, e posizionate sul fondale del lago dove sono ancorati i tiranti che ancorano la passerella, per poi essere rimosse una volta conclusa l’iniziativa.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Libri
Prezzario DEI: Recupero ristrutturazione e manutenzione

Questa edizione contiene l'attenta revisione dei prezzi dei materiali che hanno subito,...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Attualità
CASEITALY EXPO torna a febbraio 2026

FINCO, insieme alle associazioni ACMI, ANFIT, ASSITES e PILE, promuove la seconda...

Progetti
Eleganza vista lago per Villa tree a Castagnola di Lugano

Il progetto residenziale firmato da StudioGest SA reinterpreta in chiave contemporanea il...

Progetti
Il restyling di un B&B a Cagliari

Nel cuore del quartiere storico Villanova, il progetto curato da Bianco Turchese...