Attualità

Legge di bilancio 2026: esclusa dal calcolo ISEE la prima casa con un limite di valore catastale

“Abbiamo sempre detto che la prima casa è sacra e in qualche maniera cerchiamo di applicare questo principio”, ha detto la premier Meloni in conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri, che ha approvato il disegno di legge di bilancio 2026

venerdì 17 ottobre 2025 - Alessandro Giraudi

CdM-17-ottobre-2025-stampa-Manovra-2026

“Dedichiamo alla famiglia circa un miliardo e seicento milioni in più. Tra i provvedimenti, voglio ricordare che aumentiamo da 40 a 60 euro al mese il bonus per le mamme lavoratrici, e ancora di più che escludiamo dal calcolo dell'Isee la prima casa con un limite di valore catastale. L'esclusione dal calcolo vale per l'Isee che viene richiesto per chiedere alcune prestazioni che vengono erogate dallo Stato: per esempio l'assegno unico, l'assegno di inclusione, il bonus nido. Abbiamo sempre detto che la prima casa è sacra e in qualche maniera cerchiamo di applicare questo principio”. 

Lo ha annunciato la premier Giorgia Meloni, in conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri di venerdì 17 ottobre che ha approvato il disegno di legge di bilancio 2026 (Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2026 e bilancio pluriennale per il triennio 2026-2028). 

La Manovra 2026 vale 18,7 miliardi 

“È una manovra che vale 18,7 miliardi di euro, quindi se vogliamo è più leggera delle precedenti. Pesa la situazione complessiva, ma risponde ai bisogni di famiglie e imprese”, ha detto la presidente del Consiglio. 

61° Congresso Notai, Meloni: un piano casa a prezzi calmierati per le giovani coppie

Sempre in tema di casa, giovedì 16 ottobre Meloni, in un videomessaggio al 61° Congresso Nazionale del Notariato a Roma, è tornata a parlare del progetto di un grande piano casa a prezzi calmierati per le giovani coppie (già annunciato il 27 agosto scorso al Meeting di Rimini): “Stiamo lavorando, con grande attenzione e concretezza, anche alla definizione di un grande Piano Casa per mettere a disposizione delle giovani coppie alloggi a prezzi calmierati. Perché senza una casa è difficile costruire una famiglia, e senza famiglie non può esserci una Nazione prospera e vitale”. 

Potenziato il Fondo di garanzia per l’acquisto della prima casa 

“Abbiamo riportato il Fondo di garanzia per l’acquisto della prima casa al suo alveo iniziale - cioè, rendere bancabili soggetti che difficilmente venivano considerati tali - e lo abbiamo potenziato economicamente, stanziando 670 milioni di euro fino al 2027”, ha aggiunto la premier. 

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore