Ultime notizie

Mix energetici e offerte verdi, Gse: dal 15 febbraio attivo il portale per produttori e imprese di vendita

A partire dal 15 febbraio e fino al 31 marzo 2023, sarà possibile accedere al portale Fuel Mix per comunicare i dati relativi al 2022 e le eventuali rettifiche dei dati forniti per il 2021

lunedì 13 febbraio 2023 - Redazione Build News

gse-incentivi-fer

Il Gse informa che a partire dal 15 febbraio e fino al 31 marzo 2023, sarà possibile accedere al portale Fuel Mix per comunicare i dati relativi al 2022 e le eventuali rettifiche dei dati forniti per il 2021.


Entro il 31 marzo:


- tutte le imprese di vendita sono tenute a trasmettere al GSE le informazioni necessarie alla determinazione del proprio mix energetico di approvvigionamento e i dati relativi ai contratti di vendita di energia rinnovabile (Offerte Verdi soggette all'obbligo di annullamento delle GO);


- tutti i produttori sono tenuti a comunicare al GSE i dati di anagrafica degli impianti di produzione e la composizione del proprio mix energetico iniziale dell'energia elettrica immessa in rete distinta per fonte di alimentazione.


Non sono soggetti agli obblighi di comunicazione esclusivamente gli impianti fotovoltaici con potenza attiva nominale fino a 1 MW incentivati con il Quinto Conto Energia e gli impianti in regime Cip 6/92 e in Scambio sul Posto.


Il GSE provvederà a segnalare all'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) eventuali inadempimenti o dichiarazioni mendaci, nonché gli esiti delle verifiche delle Offerte Verdi ai sensi della deliberazione ARG/elt 104/11.


Per eventuali richieste di chiarimento è disponibile, sul portale dedicato, la funzione “Richiedi Supporto", selezionando il servizio FUEL MIX.


Nell'apposita sezione Rinnovabili Elettriche, Fuel Mix, Documenti è possibile consultare le procedure e i manuali da seguire per la trasmissione dei dati.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Attualità
Congruità manodopera: la lettera di FINCO al Ministero del Lavoro

Il Direttore Generale FINCO, Dr. Angelo Artale, ha indirizzato una lettera al...

Attualità
PNRR, in calo i bandi per servizi tecnici nel primo trimestre 2025

Secondo il report OICE, si conferma la transizione verso la fase esecutiva...

Attualità
Proposta di legge Professione costruttore edile: il parere di FINCO

Importante per la Federazione l’ambito della norma onde non si ingenerino malintesi...