Ultime notizie

Nuoro, prestiti a tasso agevolato per rilanciare l'edilizia

Il prestito, che può variare da 5 a 30 mila euro, potrà essere rimborsato in dieci anni

venerdì 27 marzo 2015 - Redazione Build News

Prestiti a tasso agevolato per un importo che va dai 5 ai 30 mila euro per ristrutturare casa, acquistare nuovi mobili o elettrodomestici oppure installare un pannello fotovoltaico. E' l'iniziativa voluta dal Comune di Nuoro -  in accordo con Banco di Sardegna e Banca di Sassari - per rilanciare un comparto in grave crisi. Il prestito potrà essere rimborsato in dieci anni e coprirà il 100% dell’investimento.

Il tema della riqualificazione del patrimonio immobiliare - ha commentato l’assessore all’urbanistica Raimondo Deiara, fautore dell'iniziativa - è di strettissima attualità e può rappresentare per la nostra città la chiave per il rilancio dell’edilizia e del mercato immobiliare in un’ottica sostenibile sia dal punto di vista ambientale che economico. L’offerta di un credito agevolato alle famiglie rientra nel progetto di rigenerazione economica sostenibile promosso dal Comune per ridurre il consumo del suolo e favorire il risparmio energetico.

È un progetto che potrà far ripartire l’economia della città e permetterà alle famiglie di riqualificare la propria casa dal punto di vista energetico –ha dichiarato il responsabile del Banco di Sardegna -. È la prima volta che la Camera di commercio, il Comune e le banche dialogano in modo così concreto. Da domani siamo pronti per la consulenza. 

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Attualità
Bari si conferma capitale del miglior clima d’Italia anche nel 2025

I dati complessivi dell’Indice del Clima 2025 evidenziano l’urgenza di politiche climatiche...

Progetti
Isolamento acustico con i sistemi a secco: il caso di uno stabilimento in provincia di Brescia

In uno stabilimento produttivo della provincia di Brescia, una multinazionale del settore...