Ultime notizie

Osservatorio OICE/Informatel: le anticipazioni sull'andamento delle gare a febbraio 2017

Negli ultimi dieci mesi, con il nuovo codice dei contratti, bandi di progettazione a +29,2% in numero e +24,6% in valore

giovedì 2 marzo 2017 - Redazione Build News

1_a_b_oice-febbraio

Dall'entrata in vigore del Codice appalti, gli ultimi dieci mesi, il mercato della progettazione, sulla scia dell'obbligo di affidare lavori sul progetto esecutivo, rimane comunque in netta crescita rispetto ai 10 mesi dello stesso periodo precedente: +29,2% in numero e +24,6% in valore.

Lo riporta l'Osservatorio Oice/Informatel nell'anticipazione dei dati sull'andamento delle gare nel mese di febbraio 2017.

In termini assoluti nei mesi post decreto 50/2016, da maggio 2016 a febbraio 2017, si sono raggiunti i 319 milioni di euro contro i 256 milioni di euro degli stessi mesi 2015 -2016.

Nel mese di febbraio 2017 rimane costante la crescita del numero dei bandi di progettazione anche se il valore subisce uno stop di quasi il 50% se raffrontato al valore dello stesso mese del 2016, mese in cui si raggiunse un valore particolarmente elevato. In particolare sono state 251 le gare bandite a febbraio per un importo di 30,4 milioni di euro, +24,9% in numero, ma in calo del 58,4% in valore su febbraio 2016.

Il complesso di tutti i servizi di ingegneria e architettura risente ugualmente di questa frenata, nel mese di febbraio le gare sono state 453 per un importo di 41,1 milioni di euro, +28,7% in numero, ma -50,6% in valore su febbraio 2016 . L'entrata in vigore del nuovo codice ha comunque portato, nei 10 mesi da maggio 2016, incrementi del 38,5% in numero e del 31,7% in valore.

Sono sempre troppo elevati i ribassi con cui le gare vengono aggiudicate, sulla scorta dei dati raccolti fino a febbraio il ribasso medio sul prezzo a base d'asta per le gare indette nel 2014 è al 30,0%, per quelle indette nel 2015 al 40,0%; le notizie che riguardano le gare pubblicate nel 2016 danno un ribasso che arriva al 39,7%.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Rigenerazione urbana: da OICE l'Atlante e l'Agenda

Presentato a Napoli, alla presenza del Sottosegretario MIT Tullio Ferrante, il Quaderno...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore