Attualità

Patente a crediti: accordo tra le Parti Sociali del settore edile

Firmata il 19 settembre scorso l'intesa per affidare al Formedil nazionale il compito di fornire le indicazioni operative per il rilascio di una nuova attestazione utile alla patente a crediti. Il documento consentirà alle imprese di ottenere crediti aggiuntivi

mercoledì 1 ottobre 2025 - Redazione Build News

cantiere Foto di PhotoMIX Company da pexels.com

È stato sottoscritto il 19 settembre scorso l'accordo fra le Parti Sociali del settore edile per affidare al Formedil nazionale il compito di fornire, entro il 30 settembre 2025, le indicazioni operative per il rilascio di una nuova attestazione utile alla patente a crediti prevista dal DM 132/2024. 

Cosa prevede l'intesa

L’intesa prevede che l’attestazione, rilasciata dagli Organismi Paritetici territoriali su richiesta delle imprese, abbia ad oggetto l’avvenuta attività di consulenza e monitoraggio con esito positivo svolta nei sei mesi precedenti. Ciò richiederà almeno una visita tecnica in cantiere, senza riscontrate anomalie, oppure la verifica della corretta risoluzione delle eventuali criticità rilevate.

Il documento, valido per sei mesi e rilasciabile entro sette giorni dalla richiesta, consentirà alle imprese di ottenere crediti aggiuntivi nella patente a crediti e costituirà un requisito formale (n. 21) ai sensi del decreto ministeriale. Ogni impresa potrà ottenere un’attestazione per periodo di osservazione, anche in presenza di più cantieri, e il rinnovo sarà possibile solo previa nuova visita tecnica.

Il rinnovo (la cui richiesta potrà essere presentata dall’impresa già nei 30 giorni antecedenti la sua scadenza) o il rilascio di una nuova attestazione può riferirsi al monitoraggio dello stesso cantiere già oggetto di una precedente attestazione solo se l’azienda non ha altri cantieri aperti. Qualora l’azienda abbia più cantieri aperti, il rinnovo o la nuova attestazione può riguardare il medesimo cantiere già oggetto di una precedente attestazione nel caso in cui vi si svolga una nuova fase lavorativa.

In assenza di rinnovo alla scadenza dell’attestazione, il sistema INL procederà automaticamente alla decurtazione del credito. Il riconoscimento sarà ripristinato solo con la presentazione di una nuova attestazione valida.

Leggi anche: “Patente a crediti, online nuove FAQ e il Manuale operativo per la gestione della piattaforma

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Mercato
Le pompe di calore airH2O di Hitachi ottengono il marchio Keymark

Un prestigioso marchio di qualità europeo che attesta la conformità agli standard...

Prodotti
sistema di ventilazione meccanica controllata che favorisce il ricambio d’aria efficiente

Grazie al sensore igrometrico integrato, il sistema di ventilazione meccanica controllata Helty...

Prodotti
Regolatore per riscaldamento a pavimento 8 canali

Il Regolatore per Riscaldamento a Pavimento Homematic IP – 8 canali, con...