Attualità

Permessi di costruire: forte calo delle case (-10,2%) nel primo trimestre 2025

L'Istat stima una flessione del 7,2% della superficie utile abitabile. Anche l’edilizia non residenziale registra una notevole flessione (-11,4%) rispetto al trimestre precedente

giovedì 10 luglio 2025 - Redazione Build News

1_a_b_permesso-di-costruire-bve

Nel primo trimestre 2025, sulla base delle autorizzazioni riguardanti il comparto residenziale, l'Istat stima un forte calo congiunturale sia del numero di abitazioni (-10,2%), sia della superficie utile abitabile (-7,2%), al netto dei fattori stagionali.

Flessione dell'11,4% del non residenziale 

Anche l’edilizia non residenziale registra una notevole flessione (-11,4%) rispetto al trimestre precedente.

Nel primo trimestre dell’anno, la stima del numero di abitazioni dei nuovi fabbricati residenziali, al netto della stagionalità, è pari a 11.958 unità; la superficie utile abitabile, è di circa 1,06 milioni di metri quadrati, mentre quella non residenziale si attesta poco al di sopra dei 2,25 milioni di metri quadrati.

Nel trimestre in esame, il settore residenziale mostra una considerevole diminuzione, rispetto al primo trimestre 2024, sia del numero di abitazioni (-19,4%), sia della superficie utile abitabile (-14,1%).

La superficie dei fabbricati non residenziali diminuisce del 10,5% nel confronto con lo stesso periodo dell’anno precedente.

Il commento dell'Istat

“Nel primo trimestre dell’anno, tutti i settori dell’edilizia registrano un forte calo congiunturale, che risulta più consistente per il comparto non residenziale. In termini tendenziali, la flessione particolarmente marcata dell’edilizia residenziale porta il numero delle abitazioni ai valori più bassi dal terzo trimestre 2020. La diminuzione, seppure meno accentuata, è rilevante anche per la superficie non residenziale”, commenta l'Istituto Nazionale di Statistica. 

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Attualità
Immobiliare: +4,2% le compravendite notarili in un anno

I dati Istat nel secondo trimestre 2024: +0,2% rispetto al trimestre precedente,...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Attualità copertina articolo
Condono edilizio, dalla politica spunta nuova sanatoria

Il ministro Matteo Salvini ha parlato recentemente della volontà di introdurre un...

Dello stesso autore


Mercato
Clivet: inaugurato a Padova l'MBT Climate Innovation Centre

La struttura sarà un polo d’eccellenza di rilievo internazionale per la ricerca...

Mercato
Ariosa DOT conquista il Red Dot Design Award 2025

Il riconoscimento è stato assegnato a Ariosa DOT, l’unità di ventilazione meccanica...