L’Istat ha pubblicato i risultati della rilevazione sui permessi di costruire riferiti all’anno 2021.
Nel 2021 aumentano del 16,4% i nuovi fabbricati dell’edilizia residenziale e non residenziale.
Per approfondire clicca qui.
giovedì 4 agosto 2022 - Redazione Build News
L’Istat ha pubblicato i risultati della rilevazione sui permessi di costruire riferiti all’anno 2021.
Nel 2021 aumentano del 16,4% i nuovi fabbricati dell’edilizia residenziale e non residenziale.
Per approfondire clicca qui.
L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi
Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi
L'Istat stima una flessione del 7,2% della superficie utile abitabile. Anche l’edilizia...
La Giunta regionale dell'Umbria ha approvato con la D.G.R. n. 429/2025 la...
Il Milleproroghe 2025 estende per ulteriori sei mesi i termini di inizio...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
IscrivitiLa fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...
Reinvenzione delle etichette all'insegna di tre concetti: "trust", "smart" e "paperless"
FINCO, insieme alle associazioni ACMI, ANFIT, ASSITES e PILE, promuove la seconda...
Il progetto residenziale firmato da StudioGest SA reinterpreta in chiave contemporanea il...
Nel cuore del quartiere storico Villanova, il progetto curato da Bianco Turchese...