L’Istat ha pubblicato i risultati della rilevazione sui permessi di costruire riferiti all’anno 2021.
Nel 2021 aumentano del 16,4% i nuovi fabbricati dell’edilizia residenziale e non residenziale.
Per approfondire clicca qui.
giovedì 4 agosto 2022 - Redazione Build News
L’Istat ha pubblicato i risultati della rilevazione sui permessi di costruire riferiti all’anno 2021.
Nel 2021 aumentano del 16,4% i nuovi fabbricati dell’edilizia residenziale e non residenziale.
Per approfondire clicca qui.
Scatta dal 1° luglio l’efficacia del nuovo codice dei contratti pubblici, noto... Leggi
L’era post Berlusconi comincia con la presentazione del disegno di legge sulla... Leggi
A ottobre 2023 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dell’1,5% su base...
Su base tendenziale, l’indice Istat corretto per gli effetti di calendario rimane...
L'Istat ha rilevato 210.691 convenzioni notarili di compravendita e le altre convenzioni...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
IscrivitiLa fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...
Reinvenzione delle etichette all'insegna di tre concetti: "trust", "smart" e "paperless"
Espunto un refuso nell'Allegato IV del decreto 2 settembre 2021
Rappresentate imprese che fatturano oltre 10 miliardi di euro nel campo dei...
Un emendamento all’ultima variazione di bilancio consentirà a tutti i comuni della...