L’Istat ha pubblicato i risultati della rilevazione sui permessi di costruire riferiti all’anno 2021.
Nel 2021 aumentano del 16,4% i nuovi fabbricati dell’edilizia residenziale e non residenziale.
Per approfondire clicca qui.
giovedì 4 agosto 2022 - Redazione Build News
L’Istat ha pubblicato i risultati della rilevazione sui permessi di costruire riferiti all’anno 2021.
Nel 2021 aumentano del 16,4% i nuovi fabbricati dell’edilizia residenziale e non residenziale.
Per approfondire clicca qui.
L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi
Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi
Il Ddl Semplificazioni, approvato dal Senato, introduce il meccanismo del silenzio-assenso per...
L'Istat stima una flessione del 7,2% della superficie utile abitabile. Anche l’edilizia...
La Giunta regionale dell'Umbria ha approvato con la D.G.R. n. 429/2025 la...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
IscrivitiAngelone (Presidente Ordine dei Geologi Molise e già Segretario del Consiglio Nazionale...
La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...
TacoTherm Dual Piko PM2: il nuovo standard per il comfort abitativo
Dopo gli accordi di pace firmati a Sharm el Sheik, l'attenzione non...
Sensibilizzazione ambientale al centro della partnership tra hOn e AWorld, la piattaforma...