Attualità

PNRR, il MIT vara la strategia antifrode

Obiettivi prevenire, individuare e perseguire efficacemente ogni condotta fraudolenta, tra cui la frode e l’evasione fiscale, la corruzione, il doppio finanziamento e il conflitto di interessi nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

giovedì 30 marzo 2023 - Redazione Build News

mit sede_2

Prevenire, individuare e perseguire efficacemente ogni condotta fraudolenta, tra cui la frode e l’evasione fiscale, la corruzione, il doppio finanziamento e il conflitto di interessi nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Sono questi gli obiettivi della Strategia generale antifrode (in allegato) approvata dall’Unità di Missione per il PNRR del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), onde tutelare i principi di integrità, obiettività ed onestà nell’implementazione del Piano, garantendo, con una politica di tolleranza zero, elevati standard giuridici, etici e morali nella gestione e nell’attuazione di tutti gli interventi previsti dallo stesso.


La strategia, formulata sulla base delle indicazioni provenienti da tutti gli attori qualificati (tra cui MEF-RGS e ANAC) individua tutti gli elementi e le informazioni relative al sistema antifrode messo in campo, a livello nazionale, dal MIT, con lo scopo ultimo di impostare azioni idonee a combattere qualsiasi forma di irregolarità e aumentare la sicurezza del PNRR.


Tra le misure individuate dalla strategia, trovano ampio spazio la realizzazione di attività di formazione e sensibilizzazione, atte a diffondere una “cultura etica” di lotta alle frodi all’interno della Pubblica Amministrazione, l’adozione di politiche di etica e integrità, tra cui il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e Trasparenza, e attività di monitoraggio periodico del rischio di frode.


A tal fine, viene costituito presso il MIT uno speciale Gruppo operativo antifrode, deputato all’individuazione e allo studio di azioni correttive dei comportamenti irregolari, facendo uso di tutti gli strumenti possibili, tra cui la Rete dei referenti antifrode del PNRR e le convenzioni siglate con la Guardia di Finanza.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Campo di applicazione del subappalto: chiarimenti dal MIT

Il parere del Servizio Supporto Giuridico in merito alla fattispecie di un...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Mercato
Le novità Epta presentate a HostMilano 2025

Epta ha presentato in anteprima la gamma Alba a marchio Iarp: soluzioni...

Mercato
Disponibile in Europa iCORE, la nuova gamma di unità di condensazione a CO₂

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning lancia la gamma iCORE CO₂, un’innovativa...