Ultime notizie

Pnrr infrastrutture: il quadro attuale

Grazie al rapporto della Commissione ambiente della Camera, Openpolis ha ricostruito il quadro attuale su come procede il Pnrr sulle infrastrutture

mercoledì 10 maggio 2023 - Redazione Build News

pnrr-piano-nazionale-ripresa-resilienza

Le infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc costano 30 miliardi di euro in più rispetto alle risorse disponibili.


Lo scorso 12 aprile la Commissione ambiente della Camera ha presentato il rapporto sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie previste dal piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e dal fondo complementare (Pnc). Si tratta di investimenti che spaziano dalle ferrovie ai sistemi di mobilità urbana, dalle autostrade agli interventi su porti e aeroporti.


Grazie al rapporto della Commissione ambiente, Openpolis ha ricostruito il quadro attuale su come procede il Pnrr sulle infrastrutture.


La maggior parte delle opere è ancora in fase di progettazione o di gara, con delle differenze territoriali e di settore.


Ammonta a 17,7 miliardi di euro l'importo totale messo a gara per le infrastrutture prioritarie. Gli importi più alti in Sicilia, Campania e Lombardia.


La natura degli interventi riflette le condizioni di partenza delle infrastrutture nei vari territori.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Tecnologie innovative
Inquinamento ambientale: batteri e piante per bonificare i terreni

La scoperta è uno dei risultati di RETURN, un progetto nazionale finanziato...


Attualità
PNRR, il Parlamento UE chiede una proroga di 18 mesi per i progetti in fase avanzata

La scadenza nel 2026 rappresenta un rischio significativo. La risoluzione approvata dall'Europarlamento...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Mercato
AC Milan e Clivet proseguono il loro percorso all'insegna della performance e della sostenibilità

Clivet diventa il primo Naming Rights Partner nella storia di Milanello, rafforzando...

Progetti
17024Varigotti: rigenerazione urbana e sostenibilità costruttiva con il sistema Ytong di Xella

Grazie anche al contributo del sistema costruttivo Ytong, l’intervento coniuga funzionalità, efficienza...