Attualità

Premi OICE 2023, online le prime FAQ

Le risposte ai quesiti pervenuti aggiornate al 23.5.2023

venerdì 26 maggio 2023 - Redazione Build News

1_progettazione_corte_conti

Sono aperte dal 18 maggio le candidature alla prima edizione dei Premi OICE dell'ingegneria e dell'architettura (LEGGI TUTTO).


L'OICE ha pubblicato le prime FAQ (aggiornate al 23.5.2023) in risposta ai quesiti pervenuti:


Rileva se il progetto da candidare sia in corso di realizzazione? Il progetto deve essere stato realizzato?


No, è sufficiente che il progetto che si intende candidare sia stato consegnato al committente fra il 1°.1.2020 e il 15.5.2023; non rileva l'approvazione del progetto, né la realizzazione parziale o totale dell'intervento progettato.


Come impostare il file (indice/interlinea/carattere/etc..)


Non ha importanza purché i caratteri complessivamente siano 2.000 spazi inclusi.


Eventuale divisione in paragrafi?


Sì, ma sempre nell'ambito dei 2.000 caratteri


È applicabile anche alle società estere se controllate?


Dal momento che possono concorrere tutte e le società, gli studi professionali, i consorzi aventi sede legale o operativa in Italia, se la società estera controllata ha una sua propria e autonoma sede operativa in Italia, può partecipare.


Periodo di riferimento della relazione?


Ultimi tre anni (1.1.2020‐15.5.2023)


Uno stesso Progetto può essere candidato in più sottocategorie?



Cosa si intende per 3 immagini ? Anche i grafici sono considerati immagini?


Potrebbe interessarti


Ultime notizie
Premi OICE dell'ingegneria e dell'architettura: aperte le candidature

Le candidature (aperte a studi professionali, società di ingegneria e architettura e...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore