Ultime notizie

Progettazione di edifici sostenibili, firmata la Dichiarazione di San Marino

Miceli (Cnappc): “È una chiamata ad una forte azione di responsabilità rivolta ad architetti, urbanisti ed esperti a realizzare buone pratiche per garantire infrastrutture edifici e città sostenibili, sicure, salubri, socialmente inclusive, limitando l’uso di energia”

martedì 4 ottobre 2022 - Redazione Build News

dichiarazione-di-san-marino

Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) ha sottoscritto la “Dichiarazione di San Marino” approvata ieri nella Repubblica del Titano dal Comitato sullo Sviluppo Urbano, l'Edilizia Abitativa e la Gestione del Territorio della Commissione Economica per l'Europa delle Nazioni Unite (UNECE).

Francesco Miceli, Presidente del CNAPPC, intervenuto per la firma, ha affermato che la Dichiarazione d'intenti è “una chiamata ad una forte azione di responsabilità rivolta ad architetti, urbanisti ed esperti a realizzare buone pratiche per garantire infrastrutture edifici e città sostenibili, sicure, salubri, socialmente inclusive, limitando l’uso di energia. Tutto ciò nel rispetto dell’identità, dei luoghi e soprattutto dell’ambiente, principio cardine della Dichiarazione”.

“Significativo è poi l’appello rivolto ai Governi ad adottare la Dichiarazione, una sorta di manifesto della sostenibilità per la progettazione di tutti gli edifici e a questo proposito ci impegniamo a sottoporla al prossimo Governo italiano affinché la faccia propria e rafforzi gli impegni da noi oggi sottoscritti.”

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
A Modena l'ecoquartiere che resiste ai cambiamenti climatici

Il verde come patrimonio ecologico ha già accumulato 105 tonnellate di CO2...


Progetti
Edifici-uffici: il legno come componente strutturale al 60%

La nuova sede di Italgas a Monselice, a firma di Progetto CMR,...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Attualità
A Modena l'ecoquartiere che resiste ai cambiamenti climatici

Il verde come patrimonio ecologico ha già accumulato 105 tonnellate di CO2...

Progetti
In ristrutturazione lo storico edificio milanese CityOval

SECAP è impegnata nella riqualificazione di CityOval Milano, trasformando lo storico ex...

Progetti
L’ex edificio Olivetti diventa un laboratorio per la comunità

Al via lo studio di fattibilità affidato a POLI.design per la creazione...