Associazioni

Rete di imprese OICE costituita in Valle D'Aosta a Punta Helbronner

La rete, nata con il supporto di Confindustria Valle d’Aosta e del MISE, riunisce cinque società valdostane e si rivolgerà ai mercati francese e svizzero mettendo a disposizione 80 professionisti e 400 milioni di opere progettate in molteplici settori

lunedì 22 agosto 2016 - Redazione Build News

architt

Lo scorso 8 agosto a Punta Helbronner, sul monte Bianco, è stata costituita Ensemble, la rete di imprese più alta d’Europa e la prima rete orizzontale composta esclusivamente da società di architettura e ingegneria associate a OICE - l'Associazione aderente a Confindustria che riunisce le organizzazioni di ingegneria, di architettura e di consulenza tecnico-economica.

Obiettivi e scopi. La rete, nata con il supporto di Confindustria Valle d’Aosta e grazie al contributo dei voucher per l’internazionalizzazione del Ministero dello Sviluppo Economico, riunisce le competenze e il know-how di cinque società valdostane, che da anni operano nel campo della progettazione architettonica, strutturale e impiantistica, con l’obiettivo di proporre un’offerta di servizi completa e integrata sul mercato internazionale.

Le aziende coinvolte. Gli Associati OICE che compongono la rete Ensemble sono: Copaco s.r.l. di Aosta, Inart s.r.l. di Courmayeur, Sitec Engineering s.r.l. di Aosta, Studio Cometto s.r.l. di Aosta e Studio Energie s.a. di Saint-Christophe.

La rete di imprese delle cinque società valdostane si rivolgerà in modo particolare ai mercati francese e svizzero mettendo a disposizione oltre 20 anni di attività, 80 professionisti e 400 milioni di opere progettate in molteplici settori.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Attualità
CASEITALY EXPO torna a febbraio 2026

FINCO, insieme alle associazioni ACMI, ANFIT, ASSITES e PILE, promuove la seconda...

Progetti
Eleganza vista lago per Villa tree a Castagnola di Lugano

Il progetto residenziale firmato da StudioGest SA reinterpreta in chiave contemporanea il...

Progetti
Il restyling di un B&B a Cagliari

Nel cuore del quartiere storico Villanova, il progetto curato da Bianco Turchese...