Attualità

Scambio sul Posto, il 26 settembre termina il meccanismo

C'è tempo fino al 26 settembre 2025 per presentare domanda di accesso al meccanismo di Scambio sul Posto (SSP), solo per gli impianti entrati in esercizio entro il 29 maggio 2025. L'alternativa è il Ritiro Dedicato cumulabile con gli incentivi per le CER

martedì 16 settembre 2025 - Alessandro Giraudi

Impianto-Fotovoltaico-con-Accumulo

Conto alla rovescia per la fine del meccanismo dello Scambio sul Posto, una particolare forma di autoconsumo in sito che consente di compensare l’energia elettrica prodotta e immessa in rete in un certo momento con quella prelevata e consumata in un momento differente da quello in cui avviene la produzione.

Tempo fino al 26 settembre 2025 per presentare domanda di accesso

È possibile presentare una nuova richiesta di accesso al meccanismo di SSP fino al prossimo 26 settembre solo per gli impianti entrati in esercizio entro il 29 maggio 2025, come previsto dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) in attuazione del Decreto Legislativo 199/2021.

Il GSE ricorda che le convenzioni SSP non potranno più essere rinnovate una volta raggiunti i 15 anni dalla prima sottoscrizione.

In alternativa il Ritiro Dedicato cumulabile con gli incentivi per le CER

In alternativa allo Scambio sul Posto, per la remunerazione dell'energia prodotta e immessa in rete, è possibile presentare una richiesta di accesso al servizio di Ritiro Dedicato (RID), cumulabile con gli incentivi per le Comunità Energetiche e le altre configurazioni di autoconsumo diffuso.

Nello Scambio sul Posto si utilizza il sistema elettrico quale strumento per l’immagazzinamento virtuale dell’energia elettrica prodotta ma non contestualmente autoconsumata. Condizione necessaria per l’erogazione del servizio è la presenza di impianti per il consumo e per la produzione di energia elettrica sottesi a un unico punto di connessione con la rete pubblica.  

Leggi anche: “Rinnovabili: stop allo Scambio sul Posto (SSP)

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Attualità
Rinnovabili: stop allo Scambio sul Posto (SSP)

Una recente delibera dell'ARERA stabilisce che sarà possibile presentare una nuova richiesta...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore