Ultime notizie

Semplifichiamo! Pubblicato il report sugli esiti della consultazione pubblica

La consultazione è stata promossa dal Ministero per la pubblica amministrazione. Nel complesso, sono pervenute 130 segnalazioni di complicazioni burocratiche e proposte di soluzioni particolarmente dettagliate e pertinenti

venerdì 17 luglio 2020 - Redazione Build News

1_a_b_a-aba-consultazione-esiti-semplifichiamo

Il 29 giugno è stato pubblicato il report sui risultati della consultazione Semplifichiamo!, promossa dal Ministro per la pubblica amministrazione per raccogliere “storie”, segnalazioni di problemi e proposte di semplificazione. L’obiettivo della consultazione era quello di raccogliere indicazioni utili alla predisposizione di un “pacchetto” di azioni rapide di semplificazione e alla definizione della nuova Agenda per la semplificazione.

I contributi sono stati raccolti dal 16 dicembre 2019 al 15 aprile 2020 attraverso un questionario on line, sulla piattaforma www.partecipa.gov.it. Nel complesso, sono pervenute 130 segnalazioni di complicazioni burocratiche e proposte di soluzioni particolarmente dettagliate e pertinenti. I partecipanti “non chiedono la luna”, ma avanzano soluzioni di semplificazione concrete, emerse nell'esperienza quotidiana e forniscono indicazioni preziose per la predisposizione delle “azioni rapide” di semplificazione, rese ancora più necessarie per la ripresa dell’Italia a fronte dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Il report presenta i risultati della consultazione, fornendo un quadro complessivo delle storie e delle proposte raccolte e definendo una classifica delle principali complicazioni segnalate dai partecipanti. Per ognuna di esse sono riportati una breve descrizione delle problematiche segnalate, gli estratti delle segnalazioni pervenute e le principali indicazioni emerse. Si dà conto, inoltre, delle proposte dei cittadini già diventate legge, delle semplificazioni allo studio, in vista della predisposizione del decreto legge Semplificazione pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri (LEGGI TUTTO), e delle indicazioni per l’Agenda per la semplificazione.

Come illustrato nel Report, al primo posto tra le indicazioni provenienti dai cittadini e dalle imprese c’è l’attuazione del principio “once only” (la PA non deve più chiedere informazioni in possesso delle amministrazioni) accelerando i processi di digitalizzazione e assicurando l’interoperabilità delle banche dati. Si tratta di istanze divenute ancor più rilevanti a fronte dell’emergenza sanitaria da COVID-19. La proposta è già divenuta legge con l’articolo 264 del decreto legge “Rilancio” (DL 19 maggio 2020, n.34), convertito in legge, che reca misure per assicurare la piena attuazione dei principi esistenti da anni nel nostro ordinamento attraverso l’interoperabilità delle banche dati: tutta la documentazione richiesta dalla PA è sostituita dall'autocertificazione o dall'acquisizione d’ufficio.

In allegato il Report

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Edilizia scolastica e PNRR, via libera del Senato al Dl n. 45/2025

Nel provvedimento misure per favorire l’attuazione degli interventi di edilizia scolastica, attraverso...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Attualità
CASEITALY EXPO torna a febbraio 2026

FINCO, insieme alle associazioni ACMI, ANFIT, ASSITES e PILE, promuove la seconda...

Progetti
Eleganza vista lago per Villa tree a Castagnola di Lugano

Il progetto residenziale firmato da StudioGest SA reinterpreta in chiave contemporanea il...

Progetti
Il restyling di un B&B a Cagliari

Nel cuore del quartiere storico Villanova, il progetto curato da Bianco Turchese...