Attualità

Toscana: bando da 20 milioni di euro per le Comunità Energetiche Rinnovabili

Il bando finanzia la realizzazione di impianti fotovoltaici, eolici, idroelettrici, a biomasse e altre fonti rinnovabili, attraverso contributi a fondo perduto. Sono ammissibili anche interventi di efficientamento e di supporto alla gestione condivisa dell’energia

lunedì 28 aprile 2025 - Alessandro Giraudi

impianto fotovoltaico Foto di Gustavo Fring da Pexels.com

La Regione Toscana ha pubblicato il bando per il sostegno alla realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili destinati alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), finanziato con una dotazione complessiva di 20 milioni di euro.

Possono partecipare al bando le Comunità Energetiche Rinnovabili legalmente costituite; Comuni, Province, Città Metropolitana e Unioni di Comuni come soci delle CER; micro, piccole e medie imprese; aziende sanitarie e ospedaliere pubbliche.

Gli interventi ammissibili

Il bando finanzia la realizzazione di impianti fotovoltaici, eolici, idroelettrici, a biomasse e altre fonti rinnovabili, attraverso contributi a fondo perduto. Sono ammissibili anche interventi di efficientamento e di supporto alla gestione condivisa dell’energia. L’obiettivo è promuovere la nascita e lo sviluppo di CER già costituite, in conformità con la Direttiva Europea 2018/2001 e le normative nazionali.

La dotazione finanziaria di 20 milioni prevede 14 milioni di euro per progetti localizzati nei Comuni con popolazione superiore a 5.000 abitanti, e 6 milioni di euro per le aree interne strategiche, individuate con DGR 690/2022.

Le domande per partecipare al bando potranno essere presentate attraverso la piattaforma di Sviluppo Toscana, che opera come organismo intermedio per conto della Regione. Il bando sarà accessibile a partire dai prossimi giorni sul sito www.sviluppo.toscana.it

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Attualità copertina articolo
Condono edilizio, dalla politica spunta nuova sanatoria

Il ministro Matteo Salvini ha parlato recentemente della volontà di introdurre un...

Dello stesso autore


Normativa
CILA Superbonus e mancata compilazione del quadro F: la Risposta n. 122 del Fisco

La mancata attestazione della costruzione/legittimazione dell'immobile fa decadere dal Superbonus. Nel presupposto...

Attualità
Sicurezza sul lavoro, in arrivo una riforma penale con premialità per le imprese in regola

Un'apposita Commissione al Ministero della Giustizia, guidata dal viceministro Sisto, sta lavorando...