Il parere di...

Trattativa privata per i lavori di ricostruzione post sisma, Fillea: prima di tutto il Durc per congruità

Gorla (Fillea Cgil): “Accelerare sulle opere di ricostruzione post sisma significa anzitutto rafforzare tutti quegli strumenti a garanzia della qualità dell’impresa e del lavoro, e per prevenire le infiltrazioni mafiose nel sistema degli appalti”

lunedì 16 ottobre 2017 - Redazione Build News

1_a_b_Paola-De-Micheli-loi

“Accelerare sulle opere di ricostruzione post sisma significa anzitutto rafforzare tutti quegli strumenti a garanzia della qualità dell’impresa e del lavoro, e per prevenire le infiltrazioni mafiose nel sistema degli appalti”. Lo afferma Graziano Gorla, segretario nazionale della Fillea Cgil, commentando una intervista a Paola De Micheli apparsa oggi sul quotidiano Edillizia e Territorio, in cui il neo Commissario straordinario alla ricostruzione prefigura la possibilità di ricorrere all’uso della trattativa privata per assegnare i lavori di ricostruzione delle opere pubbliche.

Se l’obiettivo è quello di “coniugare la rapidità della ricostruzione con il rispetto della qualità delle opere, la sicurezza sul lavoro, l’applicazione del contratto prevalente dell’edilizia nei cantieri edili, la prevenzione dei fenomeni illegali e criminogeni, non possiamo che essere d’accordo. Ma per garantire quell’obiettivo occorre subito introdurre il documento unico di regolarità contributiva per congruità e il settimanale di cantiere da inviare alle casse edili, strumenti indispensabili per garantire una selezione qualitativa delle imprese, estromettendo in partenza quelle sprovviste dei requisiti. Così si eviterebbe ciò che ancora una volta è accaduto, proprio alcuni giorni fa, con l’indagine della procura di Napoli su lavoro nero e caporalato nella realizzazione delle casette in alcuni paesi del versante umbro del cratere sismico.”

Per questo “chiediamo al nuovo Commissario di emettere una specifica ordinanza su Durc per congruità e settimanale di cantiere - conclude Gorla - e che le terze linee guida, così come ci era stato garantito, recepiscano queste nostre richieste”.

Leggi anche: “Ricostruzione nel Centro Italia, De Micheli: largo alla procedura negoziata per le gare d’appalto

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Documento unico di regolarità contributiva (DURC): nuovi chiarimenti dal Ministero del lavoro

Con l'interpello n. 3/2025 il Dicastero ha risposto a un quesito dell’Associazione...


Attualità
Sisma 2016: Castelli: "Con nuove modifiche al Turp estesi benefici e accesso a contributi"

Azioni studiate appositamente per rafforzare l’efficacia del rilancio dei territori dell’Appennino centrale,...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Il parere di... copertina articolo
Scarico fumi a parete e distanze minime, quali strumenti per difendersi?

Associazione Marcopolo (polizia locale): contro il vicino di casa incurante e irrispettoso...

Il parere di... copertina articolo
Ozono e Covid-19: attenti alle fake news

L’ozono generato in situ per l'igienizzazione delle superfici comporta dei rischi e...

Dello stesso autore


Prodotti
Comfort domestico su misura

Dalle pompe di calore alle stufe, dai climatizzatori agli impianti fotovoltaici: da...

Prodotti
Nuovi Controlli centralizzati WEB Server AE-C400 ed EW-C50

I nuovi modelli di Mitsubishi Electric offrono una maggiore sicurezza, efficienza e...

Mercato
Laterlite a Made Expo 2025: in fiera con NordResine

Laterlite parteciperà a Made Expo 2025 (19–22 novembre, Fiera Milano) con uno...