Soluzioni innovative per la città.
Nell’ambito del progetto europeo NiCE, ENEA sperimenta a Bologna tre soluzioni per...
La soluzione di pompe di calore ad ammoniaca su larga scala favorirà...
Dalle microforeste urbane alle pensiline verdi e ai parchi ‘tascabili’ sono solo...
La scoperta è uno dei risultati di RETURN, un progetto nazionale finanziato...
Nel progetto BIOSOS, sviluppato con l’Università di Camerino, i ricercatori ENEA ottengono...
NatPower H ha rifornito ALBA con successo a Monaco, con un doppio...
Finanziato dal Ministero dell’Ambiente, il progetto coinvolge ENEA, ARPA, università e associazioni...
Nel progetto europeo SITAR, scarti di pietra piasentina e cenere di lolla...
Lo strumento gratuito sviluppato da ENEA per le aziende che utilizzano materiali...
ENEA ha rilasciato la nuova versione 2.2 del simulatore RECON
ENEA e la start-up E-roundme hanno firmato un accordo che prevede lo...
La ricerca fa parte del progetto europeo ASSAS da 4 milioni di...
Il programma europeo CAMS, già attivo nel fornire strumenti per il monitoraggio...
Il progetto europeo realizzato in collaborazione con ENEA e l’azienda Rina Consulting...
L’idea nasce da uno studio condotto da ENEA e l’università degli studi...
ENEA presenta il risultato del progetto IEMAP: un laboratorio in cui, grazie...
ENEA inaugura un nuovo modulo hi-tech che permette la coltivazione di piccoli...
Il progetto ha lo scopo di accumulare energia, termica o elettrica, attraverso...
Il progetto mira a dimostrare l’efficacia delle pompe di calore ad altissima...
Lo studio di ENEA si concentra su un materiale in grado di...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti