Leggi

Avviso CSE 2015, prorogato al 9 ottobre 2015 il termine per la sottoscrizione dei contratti

Lo dispone il Decreto direttoriale 14 settembre 2015 del Mise

lunedì 14 settembre 2015 - Redazione Build News

È stato prorogato al 9 ottobre 2015 il termine ultimo per la sottoscrizione dei contratti tra i beneficiari dell’Avviso C.S.E. 2015 - Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica e le imprese aggiudicatarie.

Lo ha stabilito il Decreto direttoriale 14 settembre 2015 del Ministero dello Sviluppo economico.

Ai fini della sottoscrizione del contratto con la ditta aggiudicataria, si è reso necessario per i beneficiari effettuare le verifiche di cui all’art. 38 del Codice Appalti (D.Lgs. n. 163/2006), richiedendo le relative attestazioni e certificazioni ai competenti enti preposti. A causa delle ferie estive, coincidenti con il mese di agosto, così come da comunicazioni pervenute all’indirizzo PEC dgmereen.div08@pec.mise.gov.it, in molti casi la procedura di acquisizione delle citata documentazione non si è potuta concludere, per cause non imputabili alle amministrazioni beneficiarie, entro i termini previsti dall’Avviso pubblico per la sottoscrizione del contratto.

In allegato il decreto direttoriale 14 settembre 2015

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Efficienza energetica: Italia al quinto posto in Europa ma la crescita è lenta

Secondo il report dell'Energy&Strategy School of Management Politecnico di Milano target europei...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Leggi copertina articolo
In vigore la Norma UNI 14825 per gli impianti di raffrescamento

Metodi di prova e valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento...

Dello stesso autore


Progetti
17024Varigotti: rigenerazione urbana e sostenibilità costruttiva con il sistema Ytong di Xella

Grazie anche al contributo del sistema costruttivo Ytong, l’intervento coniuga funzionalità, efficienza...

Prodotti
La finitura che offre maggior comfort termico e risparmio energetico

Da Triflex arriva ProSolar Finish +, la finitura per realizzare coperture Cool...