Ultime notizie

Campania, collaborazione con l'ANAC per trasparenza appalti

Monitoraggio e verifica nei settori delle infrastrutture, edilizia pubblica, ciclo integrato dei rifiuti e gestione delle acque

venerdì 28 agosto 2015 - Redazione Build News

appalti_trasparenza_legalita

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha incontrato ieri a Roma il presidente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione, Raffaele Cantone.

“Abbiamo avviato con il Presidente Cantone una collaborazione strategica per assicurare massima legalità e trasparenza per tutti gli appalti e contratti della Regione Campania, degli enti e delle società partecipati”, ha spiegato De Luca.  

PROTOCOLLO DI VIGILANZA COLLABORATIVA. Nel corso dell'incontro sono state definite importanti linee di collaborazione tra l'Autorità e la Regione Campania che saranno sancite in un Protocollo di Vigilanza Collaborativa, già in fase di elaborazione, che De Luca e Cantone firmeranno nei prossimi giorni.

“Avremo una continua attività di monitoraggio e verifica – ha aggiunto il governatore della Campania - con particolare riguardo per alcuni settori come il ciclo integrato dei rifiuti, la gestione delle acque, l'edilizia pubblica, le infrastrutture per i quali nei prossimi anni sono previsti ingenti investimenti pubblici a cominciare dall'uso virtuoso dei fondi europei”.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Appalti e irregolarità nella fase esecutiva: nuove sanzioni

L'Anac ha aggiornato il regolamento sull’esercizio dell’attività di vigilanza introducendo una nuova...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Progetti
Edifici-uffici: il legno come componente strutturale al 60%

La nuova sede di Italgas a Monselice, a firma di Progetto CMR,...

Progetti
Nuovo campus medico universitario con studentato di 3.000 mq

Progetto CMR seguirà il progetto e la direzione lavori della Chiesa e...

Tecnologie innovative
Sostenibilità: 25 soluzioni green per contrastare le isole di calore in città

Dalle microforeste urbane alle pensiline verdi e ai parchi ‘tascabili’ sono solo...