Attualità

Caro materiali, pagate dal MIT istanze per un importo di oltre 700 milioni di euro

Le liquidazioni disposte in poco più di quindici giorni consentiranno alle stazioni appaltanti beneficiarie di pagare quanto dovuto alle imprese appaltatrici

martedì 15 luglio 2025 - Alessandro Giraudi

mit sede_2

Grazie all’assegnazione straordinaria di cassa disposta dal Ministro Salvini il 25 giugno scorso, gli Uffici del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in poco più di quindici giorni, hanno provveduto al pagamento delle ultime istanze relative alla II finestra 2024 del “Fondo prosecuzione opere pubbliche” per un importo complessivo di più di 400 milioni di euro (432.296.429,29 euro per la precisione). 

Sempre il MIT ha provveduto, inoltre, al pagamento della somma di € 271.350.000,00 relativa al caro materiali per i general contractor, così come previsto dal c.d. “decreto asset” (art. 18, co. 2, del decreto-legge n. 104 del 2023).

In tutto, oltre 700 milioni di euro. Le liquidazioni disposte consentiranno alle stazioni appaltanti beneficiarie di pagare quanto dovuto alle imprese appaltatrici. 

Leggi anche: “Caro materiali, firmato il decreto che consentirà di liquidare il 60% delle istanze ammissibili

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Attualità copertina articolo
Condono edilizio, dalla politica spunta nuova sanatoria

Il ministro Matteo Salvini ha parlato recentemente della volontà di introdurre un...

Dello stesso autore