Ultime notizie

Giornate Italiane del Calcestruzzo, al via dal 10 al 12 novembre a Piacenza

Ad oggi hanno aderito all'iniziativa 120 espositori che rappresentano tutta la filiera del settore

mercoledì 2 novembre 2016 - Redazione Build News

Conto alla rovescia per il GIC - Giornate Italiane del Calcestruzzo http://www.gic-expo.it/ che si svolgerà a Piacenza dal 10 al 12 novembre. L'ente fieristico sta per aprire le porte alla prima edizione della Mostra Convegno italiana dedicata unicamente al comparto del calcestruzzo e alle sue tecnologie. Fervono i preparativi e crescono i numeri: ad oggi hanno aderito all'iniziativa 120 espositori, che rappresentano tutta la filiera del settore: produzione, messa in opera, manufatti e strutture prefabbricate, calcestruzzo preconfezionato, grandi opere,  ripristino e riqualificazione delle strutture in calcestruzzo armato.

Nate sul modello di analoghe esposizioni internazionali, quali i Betontage in Germania, le Giornate Italiane del Calcestruzzo sono destinate a divenire un appuntamento biennale irrinunciabile per tutti gli operatori del settore che vogliano creare una piattaforma comune per condividere e approfondire le tecnologie legate alla produzione, al trasporto e alla posa in opera del calcestruzzo, ma anche a quelle del ripristino e del consolidamento delle strutture in calcestruzzo armato in ambito sismico, una tematica, quest'ultima, di drammatica attualità. Oltre alla sezione espositiva, infatti, il GIC ospiterà un programma molto articolato di seminari e convegni di massimo interesse che toccheranno in modo trasversale molti comparti del settore.

Per info sui singoli convegni: http://www.gic-expo.it/pdf/programma.pdf

Per la particolarità dell'esposizione, strutturata in modo verticale esclusivamente sul settore del calcestruzzo, il GIC ha fin da subito suscitato curiosità e coinvolgimento non solo tra le aziende, ma anche tra le istituzioni: ha infatti ottenuto numerosissimi patrocini, tra cui - tra i più recenti - quello dell'ENAC, Ente Nazionale per l'Aviazione Civile. Il calcestruzzo tocca infatti trasversalmente anche il mondo degli aeroporti, settore al quale durante il GIC é dedicato un convegno dal titolo: "Progettazione e programmazione degli interventi manutentivi di pavimentazioni rigide in calcestruzzo in campo aeroportuale".

Una App per una fiera smart. Una fiera evoluta e al passo coi tempi, attenta all'evoluzione delle tecnologie, non poteva non avere una App dedicata: Fiera GIC 2016, che consente di cercare in tempo reale le informazioni sugli espositori. Uno strumento utile e snello per accompagnare i visitatori durante le Giornate Italiane del Calcestruzzo. A Piacenza Expo, dal 10 al 12 novembre.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Formazione
A Gennaio la nuova edizione del Corso per Tecnologo del Calcestruzzo

Il corso, organizzato dalla Fondazione dell’Istituto Italiano per il Calcestruzzo, si propone...


Attualità
Al via Concretezza 2024: tra calcestruzzo e sostenibilità

Il 24 e il 25 settembre nella cornice del Castello di Rivalta...


Prodotti
Additivo impermeabilizzante per un calcestruzzo durevole

L'azienda Penetron presenta l'additivo Penetron Admix® che permette una impermeabilizzazione e protezione...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Progetti
Wonderwoods Vertical Forest vince il MIPIM Award 2025

L'edificio progettato da Stefano Boeri Architetti trionfa a Cannes, confermandosi un modello...