Il 24 luglio 2025 è entrata in vigore la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 “Profili di sostenibilità del calcestruzzo preconfezionato”, che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo preconfezionato, mettendo in relazione il livello di emissioni di un calcestruzzo con le sue prestazioni meccaniche, al fine di descrivere l’impatto ambientale di uno specifico calcestruzzo e di fornire i dati a supporto per il calcolo LCA di un’opera edile.
La UNI/PdR 176:2025 definisce le modalità di diffusione delle informazioni tra gli attori della filiera e verso i clienti, in modo da fornire ai progettisti strumenti e dati di scelta di un calcestruzzo preconfezionato conforme ai requisiti previsti dal progetto, tenendo in considerazione anche la sostenibilità ambientale, in funzione dell’opera a cui è destinato.
La logica delle classi di efficienza, qui sviluppata, è comunque richiamata nella UNI 11104.
Pubblicata anche la UNI 11104:2025
Pubblicata il 24 luglio, la UNI 11104:2025 “Calcestruzzo - Specificazione, prestazione, produzione e conformità - Specificazioni complementari per l'applicazione della EN 206” sostituisce la UNI 11104:2016 e contiene le specificazioni complementari per l'applicazione in Italia della EN 206.