Attualità

Calcestruzzo: in vigore la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 e la norma UNI 11104:2025

Definita la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo preconfezionato e pronte le specificazioni complementari per l'applicazione in Italia della EN 206

venerdì 25 luglio 2025 - Alessandro Giraudi

1_calcestruzzo_antitrust_sanzioni

Il 24 luglio 2025 è entrata in vigore la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025Profili di sostenibilità del calcestruzzo preconfezionato”, che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo preconfezionato, mettendo in relazione il livello di emissioni di un calcestruzzo con le sue prestazioni meccaniche, al fine di descrivere l’impatto ambientale di uno specifico calcestruzzo e di fornire i dati a supporto per il calcolo LCA di un’opera edile. 

La UNI/PdR 176:2025 definisce le modalità di diffusione delle informazioni tra gli attori della filiera e verso i clienti, in modo da fornire ai progettisti strumenti e dati di scelta di un calcestruzzo preconfezionato conforme ai requisiti previsti dal progetto, tenendo in considerazione anche la sostenibilità ambientale, in funzione dell’opera a cui è destinato. 

La logica delle classi di efficienza, qui sviluppata, è comunque richiamata nella UNI 11104. 

Pubblicata anche la UNI 11104:2025

Pubblicata il 24 luglio, la UNI 11104:2025 Calcestruzzo - Specificazione, prestazione, produzione e conformità - Specificazioni complementari per l'applicazione della EN 206” sostituisce la UNI 11104:2016 e contiene le specificazioni complementari per l'applicazione in Italia della EN 206.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Posatori di sistemi a secco in lastre: pubblicata la norma UNI 11555:2025

Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità del posatore di sistemi a...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Attualità copertina articolo
Condono edilizio, dalla politica spunta nuova sanatoria

Il ministro Matteo Salvini ha parlato recentemente della volontà di introdurre un...

Dello stesso autore