Ultime notizie

Marche: pubblicata la legge sui gruppi di autoconsumo e comunità energetiche

Attraverso la nuova normativa i cittadini potranno diventare soggetti attivi nella produzione energetica, trasformandosi nei cosiddetti “prosumer”, produttori e nello stesso tempo consumatori

giovedì 17 giugno 2021 - Redazione Build News

comunita-energetiche

Sul Bollettino ufficiale della Regione Marche n. 46 di oggi 17 giugno è pubblicata la legge regionale 11 giugno 2021, n. 10 finalizzata a promuovere e sostenere la nascita di gruppi di autoconsumo collettivo e la costituzione delle Comunità energetiche rinnovabili.

Recependo indicazioni europee e nazionali in materia, la legge stabilisce una serie di criteri per la partecipazione alla produzione e consumo associato di energia da fonti rinnovabili, con benefici in termini sia di efficienza e riduzione dei costi che di tutela ambientale.

Attraverso la nuova normativa i cittadini potranno diventare soggetti attivi nella produzione energetica, trasformandosi nei cosiddetti “prosumer”, produttori e nello stesso tempo consumatori.

I gruppi di autoconsumo di energia rinnovabile dovranno essere formati da almeno due soggetti, ubicati in un medesimo edificio o condominio. Produrranno energia rinnovabile per il proprio consumo, anche eventualmente accumulandola o vendendola purché non costituisca attività commerciale o professionale principale. Per Comunità energetica rinnovabile (Cer) viene inteso un soggetto giuridico autonomo, costituito senza fini di lucro e in modo aperto e volontario da persone fisiche, condomini, Comuni, piccole e medie imprese, titolari di attività commerciali situati in aree limitrofe, che decidono di realizzare impianti per la produzione e la condivisione di energia da fonti rinnovabili. La quota di energia destinata all’autoconsumo non potrà essere inferiore al 40% di quella prodotta e l’attività, stabilita da un programma triennale, dovrà essere documentata ogni anno da un bilancio energetico.

In allegato la L.r. 11 giugno 2021, n. 10

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Attualità
ANIT: eletto il nuovo direttivo 2025-2029

Confermati il Presidente Ing Valeria Erba, il Vice Presidente soci aziende Ing...

Sponsorizzato
Trattamento acque nell'impiantistica per la ristorazione

Le soluzioni Kessel per spazi angusti o difficili

Attualità
Ritorna CostruirePiù 2025

Dal 13 al 15 maggio il convegno digitale di Ingegneria Civile e...