Ultime notizie

Napoli: pubblicato il bando di progettazione per abbattere le Vele

Avviso da 672mila euro per la realizzazione del progetto "Restart Scampia". Scadenza 8 maggio

martedì 18 aprile 2017 - Redazione Build News

1_a_b_vele-scampia-y

Il Comune di Napoli ha pubblicato il bando per la realizzazione del progetto “Restart Scampia”, che prevede l’abbattimento di tre delle quattro Vele e la rifunzionalizzazione della quarta, che svolgerà, in un primo momento, il ruolo di infrastruttura per l’emergenza sociale.

Dopo l’assegnazione, da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze, del finanziamento per il progetto presentato dal Comune, gli Uffici hanno lavorato alla predisposizione di due bandi di progettazione.

SCADENZA ALLE ORE 12.00 DEL 08/05/2017. Il primo bando è stato già pubblicato – CLICCA QUI - e prevede 22 giorni di tempo per presentare le proposte e 50 giorni di tempo, al vincitore del bando, per la predisposizione della progettazione esecutiva, che sarà oggetto della successiva gara lavori per l’abbattimento e la rifunzionalizzazione.

Nei prossimi giorni sarà completato e pubblicato il secondo bando, relativo alla progettazione del Piano urbanistico esecutivo dell’area, che andrà a definire in maniera puntuale l’obiettivo di rendere Scampia un elemento di cerniera con i comuni limitrofi, luogo dove si andranno a localizzare alcune funzioni privilegiate e nuove funzioni a carattere urbano e territoriale (metropolitano), in grado di dare una nuova articolazione alla composizione sociale del quartiere.

“Incomincia così a prendere corpo il progetto della nuova Scampia - afferma l’assessore al Diritto alla città Carmine Piscopo - nato dalla collaborazione con le istituzioni universitarie cittadine e dal confronto con i comitati e le associazioni attive sul territorio.”

“Il programma di rigenerazione urbana che vale complessivamente 26 milioni di euro - continua l’assessore - costituisce la coerente proposta dell’Amministrazione di affrontare incisivamente il tema delle cosiddette 'periferie' allo scopo di realizzare, con atti concreti, nuove centralità supportate dalla realizzazione di servizi urbani integrati di mobilità, incisivi servizi di assistenza sociale, formazione scolastica, sicurezza, iniziative educative, culturali e sportive.”

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Attualità
Congruità manodopera: la lettera di FINCO al Ministero del Lavoro

Il Direttore Generale FINCO, Dr. Angelo Artale, ha indirizzato una lettera al...

Attualità
PNRR, in calo i bandi per servizi tecnici nel primo trimestre 2025

Secondo il report OICE, si conferma la transizione verso la fase esecutiva...

Attualità
Proposta di legge Professione costruttore edile: il parere di FINCO

Importante per la Federazione l’ambito della norma onde non si ingenerino malintesi...