Leggi

Norma UNI EN 13108 miscele bituminose: in italiano le parti da 5 a 9 e da 20 a 21

Riguardano le specifiche del materiale di differenti tipi di conglomerato bituminoso

martedì 28 marzo 2017 - Redazione Build News

1_a_b_conglomerato-bituminoso-l

La commissione tecnica Costruzioni stradali ed opere civili delle infrastrutture ha pubblicato in lingua italiana le norme UNI EN 13108-5, UNI EN 13108-6, UNI EN 13108-7, UNI EN 13108-8, UNI EN 13108-9, sulle specifiche del materiale di differenti tipi di conglomerato bituminoso [dal conglomerato bituminoso antisdrucciolo chiuso, all’asfalto colato, al conglomerato bituminoso ad elevato tenore di vuoti, al conglomerato bituminoso di recupero, al conglomerato bituminoso per strati ultra sottili (AUTL)] e le norme UNI EN 13108-20 e UNI EN 13108-21 rispettivamente sulle Prove di tipo e Controllo di produzione in fabbrica dei materiali.

La norma UNI EN 13108-5 specifica i requisiti per miscele del gruppo dei conglomerati bituminosi antisdrucciolo chiusi, da utilizzare in strade, aeroporti ed altre aree soggette a traffico.

La norma UNI EN 13108-6 specifica i requisiti per miscele del gruppo degli asfalti colati, da utilizzare in strade, aeroporti ed altre aree soggette a traffico.

La norma UNI EN 13108-7 specifica i requisiti per miscele del gruppo dei conglomerati bituminosi ad elevato tenore di vuoti, da utilizzare in strade, aeroporti ed altre aree soggette a traffico.

La norma UNI EN 13108-8 specifica i requisiti per la classificazione e la descrizione del conglomerato bituminoso di recupero, con leganti bituminosi, come materiale costituente per miscele bituminose.

La norma UNI EN 13108-9 specifica i requisiti del conglomerato bituminoso per strati ultra sottili (AUTL) da utilizzare in strade, aeroporti ed altre aree soggette a traffico.

La norma UNI EN 13108-20 specifica le procedure per le prove di tipo da utilizzare per la valutazione e la verifica della costanza della prestazione (AVCP) di miscele bituminose destinate ad essere impiegate in strade, aeroporti ed altre aree soggette a traffico.

La norma UNI EN 13108-21 specifica entrambi i requisiti di qualità e di controllo di produzione in fabbrica durante la produzione di miscele bituminose destinate ad essere utilizzate su strade, aeroporti e altre aree soggette a traffico.

Leggi anche: “Miscele bituminose: in italiano le parti 1, 2, 3 e 4 della norma UNI EN 13108

Il nuovo codice dei contratti pubblici dal 1° luglio, cosa cambia?

Scatta dal 1° luglio l’efficacia del nuovo codice dei contratti pubblici, noto... Leggi


Riforma della giustizia pronta per l’esame in Parlamento

L’era post Berlusconi comincia con la presentazione del disegno di legge sulla... Leggi

Potrebbe interessarti
Approfondimenti
Profili per finestre, pubblicata la norma UNI EN 14024:2023

Definisce i requisiti per la valutazione della resistenza meccanica dei profili metallici...


Associazioni
Nuovo spot UNI, Giovanni Storti è il testimonial

Giovanni Storti è protagonista della nostra campagna di sensibilizzazione UNI sul ruolo...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore