Ultime notizie

Patrimonio edilizio del Terzo Settore, da Enea una app per rilevare i consumi energetici e la vulnerabilità strutturale

Si chiama SERVICE4Impact e non si limita ad individuare possibili soluzioni di ammodernamento tecnologico degli edifici, ma è anche in grado di fornire indicazioni legate ai diversi gradi di rischio territoriale, ambientale e climatico necessarie per il successivo progetto strutturale

venerdì 24 giugno 2022 - Redazione Build News

enea-app-patrimonio-edilizio-terzo-settore

Si chiama SERVICE4Impact ed è l’applicazione dell’ENEA per valutare in modo semplice lo stato di salute del patrimonio edilizio del Terzo Settore, sia a livello energetico che di vulnerabilità strutturale. L’app è stata messa a punto a supporto dei professionisti delle diagnosi energetiche nell’ambito del progetto europeo Social Energy Renovations (SER), che coinvolge 7 partner di 4 paesi UE [1].

Nello specifico per le diagnosi energetiche, SERVICE4Impact consente di rilevare le caratteristiche strutturali e i consumi reali degli edifici, mettendoli a confronto con i valori di fabbisogno energetico di riferimento, sia per i consumi termici che elettrici. L’applicazione genera un report per individuare gli interventi di riqualificazione energetica da effettuare con la possibilità di pianificare investimenti su più tipologie di edifici.

“Obiettivo del progetto è concepire uno strumento finanziario che consenta agli enti del Terzo Settore di realizzare ristrutturazioni sostenibili dei propri immobili e ai finanziatori di effettuare investimenti allineati con i criteri ESG (ambientali, sociali e di governance), esercitando un forte impatto in termini di creazione di valore sociale”, spiega Alessandro Fiorini ricercatore del Dipartimento ENEA di Efficienza energetica e responsabile del progetto.

L’app, lanciata in occasione dell’evento “Obiettivo Emissioni Zero”, non si limita ad individuare possibili soluzioni di ammodernamento tecnologico degli edifici, ma è anche in grado di fornire indicazioni legate ai diversi gradi di rischio territoriale, ambientale e climatico necessarie per il successivo progetto strutturale.

Disponibile per smartphone e tablet, è stata sviluppata da Logical Soft con il contributo dei ricercatori ENEA del Dipartimento Efficienza energetica e del Laboratorio Tecnologie per la dinamica delle strutture e la prevenzione del rischio sismico, e la collaborazione di Fratello Sole, società consortile non a scopo di lucro impegnata nella promozione della sostenibilità nel Terzo Settore.

Per scaricare gratuitamente SERVICE4Impact:

https://play.google.com/store/apps/details?id=it.logical.SERVICE4Impact

https://apps.apple.com/it/app/service4impact/id1601662038

[1] ENEA, Politecnico di Milano, Fratello Sole, Econoler (Bulgaria), Secours Catholique (Francia) e CGM Finance (Spagna, capofila)

SERVICE4Impact

Video App SERVICE4Impact

Registrazione evento “Obiettivo Emissioni Zero” - Lancio App SERVICE4Impact

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Efficienza energetica: Italia al quinto posto in Europa ma la crescita è lenta

Secondo il report dell'Energy&Strategy School of Management Politecnico di Milano target europei...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Mercato
Olimpia Splendid torna on air con lo spot il mago del clima

I climatizzatori a pompa di calore senza unità esterna Unico sono di...

Attualità
Filiera legno-arredo chiude il primo trimestre 2025 all’insegna della stazionarietà

Feltrin: “Rimane attesa su decisione dazi. A marzo, USA registra +3%, preoccupa...

Attualità
Clima e salute sul lavoro: Confprofessioni sigla il protocollo nazionale sulle emergenze climatiche

L’intesa, sottoscritta con il Ministero del Lavoro, promuove misure per prevenire i...