Attualità

PNRR e conferenze di servizi decisorie: proroga procedure accelerate al 31 dicembre 2026

Nel Decreto PA la proroga delle procedure semplificate che prevedono la riduzione dei tempi decisionali, l’organizzazione di una sola riunione conclusiva e la formula del “dissenso costruttivo”. Estesa la proroga anche alle procedure relative alle opere previste dal PNRR e dal PNC

mercoledì 30 aprile 2025 - Alessandro Giraudi

1_a_b_a-conferenza-di-servizi-unybgh

È prevista per il prossimo 6 maggio la discussione nell'Aula del Senato del disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del “Decreto PA” - decreto 14 marzo 2025, n. 25, recante disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni, approvato martedì 23 aprile dalla Camera dei deputati.

Conferenza di servizi, accolte proposte ANCE

In proposito, il portale dell'Associazione nazionale dei costruttori edili segnala che nel suddetto provvedimento è stata accolta la richiesta dell'ANCE di prorogare fino al 31 dicembre 2026 l’applicazione delle procedure semplificate e accelerate nelle conferenze di servizi decisorie, introdotte originariamente dal decreto-legge 76/2020 con validità fino al 31 dicembre 2024.

Tali procedure prevedono la riduzione dei tempi decisionali, l’organizzazione di una sola riunione conclusiva e la formula del “dissenso costruttivo”, che obbliga a formulare osservazioni accompagnate da prescrizioni e misure mitigatrici per consentire comunque un assenso finale.

Proroga regole semplificate anche alle procedure opere PNRR e PNC

Nel corso dell’iter legislativo è stata accolta un’ulteriore istanza dell'ANCE illustrata in audizione dinanzi alle Commissioni Affari Costituzionali e Lavoro della Camera: l’estensione della proroga di queste regole semplificate anche alle procedure relative alle opere previste dal PNRR e dal PNC. Tale estensione risulta strategica per garantire il rispetto dei tempi e assicurare la tempestiva conclusione delle opere entro la scadenza del 30 giugno 2026 prevista dai piani nazionali.

Leggi anche: “Energy Manager, approvato emendamento al Decreto PA

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Attualità copertina articolo
Condono edilizio, dalla politica spunta nuova sanatoria

Il ministro Matteo Salvini ha parlato recentemente della volontà di introdurre un...

Dello stesso autore