Leggi

Prestazione energetica degli edifici, pubblicata la norma UNI EN ISO 52120-1:2022

Contributo dell'automazione, del controllo e della gestione tecnica degli edifici - Parte 1: Quadro generale e procedure

martedì 8 novembre 2022 - Redazione Build News

a-norma-uni-en-iso-52120-1-2022

Il 4 novembre scorso è stata pubblicata a catalogo la UNI EN ISO 52120-1:2022 dal titolo "Prestazione energetica degli edifici - Contributo dell'automazione, del controllo e della gestione tecnica degli edifici - Parte 1: Quadro generale e procedure".

La norma specifica:

- un elenco strutturato di funzioni di controllo, automazione e gestione tecnica dell'edificio che contribuiscono alla prestazione energetica degli edifici; le funzioni sono state classificate e strutturate in funzione dei servizi dell'edificio e della relativa automazione e controllo (BAC);

- un metodo per definire i requisiti minimi o ogni altra specifica riguardante le funzioni di controllo, automazione e gestione tecnica dell'edificio che contribuiscono alla sua efficienza energetica, utilizzabile in edifici di diversa complessità;

- un metodo basato su fattori per una prima stima dell'effetto delle suddette funzioni in tipi di edifici con tipici profili d'uso;

- metodi dettagliati per valutare analiticamente l'effetto delle suddette funzioni su un determinato edificio.

https://store.uni.com/uni-en-iso-52120-1-2022

Il corso di formazione CTI: "I sistemi Building Automation & Control Systems (BACS): la nuova EN ISO 52120-1:2022"

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Attualità
Posatori di sistemi a secco in lastre: pubblicata la norma UNI 11555:2025

Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità del posatore di sistemi a...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Leggi copertina articolo
In vigore la Norma UNI 14825 per gli impianti di raffrescamento

Metodi di prova e valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento...

Dello stesso autore


Progetti
Re-Start Scampia, il Comune di Napoli presenta il progetto urbanistico con 500 nuovi alloggi

Un progetto che prevede interventi sostenibili per un totale di circa 200...

Attualità
Una villa contemporanea che unisce indoor e outdoor

Luce, paesaggio e architettura si fondono in un progetto dal respiro nordico,...