Attualità

Direttiva EPBD IV e banche dati della prestazione energetica: pubblicato il regolamento UE

In GUUE il regolamento di esecuzione che stabilisce modelli comuni per trasferire informazioni dalle banche dati nazionali della prestazione energetica nell’edilizia all’Osservatorio del parco immobiliare dell’UE

giovedì 11 settembre 2025 - Alessandro Giraudi

[] Fonte Pixabay

L’articolo 22, paragrafo 1, della direttiva (UE) 2024/1275 sulla prestazione energetica degli edifici (EPBD IV o Direttiva Case Green) impone a ciascuno Stato membro di creare una banca dati nazionale che permette di raccogliere dati sulla prestazione energetica dei singoli edifici e dell’intero parco immobiliare nazionale. La banca dati deve permettere di raccogliere dati da tutte le fonti pertinenti relativi ad attestati di prestazione energetica, ispezioni, passaporti di ristrutturazione, indicatore della predisposizione all’intelligenza e consumo di energia calcolato o misurato degli edifici contemplati.

A norma dell’articolo 22, paragrafo 5, della direttiva (UE) 2024/1275, gli Stati membri provvedono almeno una volta l’anno a trasferire le informazioni contenute nella banca dati nazionale all’Osservatorio del parco immobiliare dell’UE. Gli Stati membri possono trasferire le informazioni con maggiore frequenza.

Il paragrafo 6 del predetto articolo 22 stabilisce che “la Commissione adotta atti di esecuzione per stabilire modelli comuni per trasferire le informazioni all’Osservatorio del parco immobiliare dell’UE. Il primo atto di esecuzione a tal fine è adottato entro il 30 giugno 2025. Tali atti di esecuzione sono adottati secondo la procedura d’esame di cui all’articolo 33, paragrafo 3”. 

Pubblicato il regolamento di esecuzione

Tanto premesso, la Commissione europea ha emanato il regolamento di esecuzione (UE) n. 1328 del 30 giugno 2025 (in allegato), recante modalità di esecuzione della predetta direttiva (UE) 2024/1275 per quanto riguarda i modelli comuni per trasferire le informazioni dalle banche dati nazionali della prestazione energetica nell’edilizia all’Osservatorio del parco immobiliare dell’UE.

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'UE Serie L del 29 agosto, questo regolamento di esecuzione stabilisce modelli comuni per trasferire informazioni dalle banche dati nazionali della prestazione energetica nell’edilizia all’Osservatorio del parco immobiliare dell’UE. Entrerà in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella GUUE. 

9 articoli e 2 allegati

Il regolamento di esecuzione è composto da 9 articoli e da 2 allegati. 

Articolo 1 Oggetto

Articolo 2 Definizioni

Articolo 3 Calendario e procedura per il trasferimento delle informazioni

Articolo 4 Portata e livello di aggregazione delle informazioni da trasferire

Articolo 5 Informazioni desunte dagli attestati di prestazione energetica e sul parco immobiliare nazionale

Articolo 6 Informazioni desunte da rapporti di ispezione degli impianti di riscaldamento, ventilazione e condizionamento d’aria

Articolo 7 Informazioni desunte dai passaporti di ristrutturazione

Articolo 8 Informazioni desunte dall’indicatore di predisposizione all’intelligenza

Articolo 9 Entrata in vigore

Leggi anche: “Direttiva EPBD IV (“Case Green”) e prestiti per le ristrutturazioni: partita la consultazione Ue

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore