Ultime notizie

Prodotti da costruzione, in GUUE gli elenchi aggiornati norme armonizzate e valutazione tecnica europea

Le nuove Comunicazioni sostituiscono gli elenchi pubblicati il 15 dicembre 2017 e il 9 febbraio 2018

mercoledì 14 marzo 2018 - Redazione Build News

1_a_b_a-gazzetta-ue

Sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea nn. C 90 e C 92 del 9 marzo 2018, sono stati pubblicati gli elenchi aggiornati dei titoli e dei riferimenti delle Norme armonizzate e dei documenti per la Valutazione tecnica europea nell'ambito dell'applicazione del Regolamento (UE) n. 305/2011 per i prodotti da costruzione.

Le nuove Comunicazioni sostituiscono gli elenchi pubblicati il 15 dicembre 2017 e il 9 febbraio 2018.

http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=OJ:C:2018:090:TOC

http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=OJ:C:2018:092:TOC

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Mercato
Risparmio energetico fino al 50% nelle abitazioni grazie a un nuovo modello di climatizzazione intelligente

Uno studio presentato al Congresso REHVA "CLIMA 2025" mostra come l’integrazione tra...

Sponsorizzato
Nuovo Ford Ranger Plug-In Hybrid: un alleato in edilizia

Uno degli aspetti più innovativi è l’introduzione del Pro Power Onboard, disponibile...

Tecnologie innovative
Inquinamento ambientale: batteri e piante per bonificare i terreni

La scoperta è uno dei risultati di RETURN, un progetto nazionale finanziato...