Attualità

Riqualificazione energetica degli edifici: questionario CNA - Nomisma sul futuro del comparto

Indagine per valutare l’andamento nel 2025, descrivendo la tipologia di interventi effettuati (es. cappotti, caldaie, pompe di calore), rilevare la percezione delle imprese associate rispetto alle prospettive future (soprattutto dopo la riduzione progressiva degli incentivi), raccogliere proposte e suggerimenti utili

giovedì 11 settembre 2025 - Redazione Build News

1_a_b_a-posatori-cappotto-termico

CNA, insieme a Nomisma, ha avviato un’indagine rivolta alle imprese associate per analizzare l’andamento attuale e le prospettive future dell’edilizia abitativa, alla luce dei cambiamenti normativi e delle sfide legate alla transizione energetica.

Il questionario, promosso da CNA Costruzioni, CNA Installazione e Impianti, CNA Produzione e dal Dipartimento Politiche Ambientali della Confederazione, si concentra su tre assi principali:

- valutare l’andamento economico del settore nel 2025, descrivendo la tipologia di interventi effettuati (es. cappotti, caldaie, pompe di calore);
- rilevare la percezione delle imprese associate CNA rispetto alle prospettive future, alla luce della Legge di Bilancio 2025 e della prevista riduzione dei bonus fiscali per la riqualificazione energetica;
- raccogliere suggerimenti operativi utili alla formulazione di proposte di policy sostenibili, per accompagnare la transizione energetica del patrimonio edilizio nazionale.

Il link per compilare il questionario: https://marketing.cna.it/indagine-nomisma-cna/  

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore