Attualità

Sicurezza sul lavoro, in arrivo una riforma penale con premialità per le imprese in regola

Un'apposita Commissione al Ministero della Giustizia, guidata dal viceministro Sisto, sta lavorando per migliorare la normativa sulla sicurezza sul lavoro. Allo studio un meccanismo di premialità per le imprese che adottano tutte le misure necessarie, salva la responsabilità per il risarcimento del danno

martedì 29 aprile 2025 - Alessandro Giraudi

1_cantieri_edilizia

Un meccanismo di premialità per le imprese che adottano tutte le misure necessarie per proteggere i propri lavoratori, salva la responsabilità per il risarcimento del danno.

È questa una delle novità previste in una riforma penale in arrivo a garanzia della sicurezza sul lavoro, annunciata dal viceministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto, in occasione della Giornata mondiale dedicata al tema.

Cambiare prospettiva e coinvolgere tutti gli attori

“Una apposita Commissione al Ministero della Giustizia, che ho l’onore di guidare, ha portato avanti in questi mesi un lavoro serio, approfondito e non semplice per apportare utili miglioramenti normativi”, ha spiegato Sisto, per il quale è necessario cambiare prospettiva e coinvolgere tutti gli attori.

Modello più orientato alla prevenzione che alla sanzione

“Vogliamo propendere, dopo una serie di utili audizioni, verso un modello più orientato a parametri di prevenzione che incaponito sulla sanzione: quest’ultima arriva sempre troppo tardi, quando ormai il fatto è accaduto, il pregiudizio si è verificato. E spesso, purtroppo, irrimediabilmente”, ha concluso il viceministro.

Leggi anche: “Giornata mondiale sicurezza sul lavoro, Federcepicostruzioni: trasformare le parole in azioni concrete

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Attualità copertina articolo
Condono edilizio, dalla politica spunta nuova sanatoria

Il ministro Matteo Salvini ha parlato recentemente della volontà di introdurre un...

Dello stesso autore


Normativa
CILA Superbonus e mancata compilazione del quadro F: la Risposta n. 122 del Fisco

La mancata attestazione della costruzione/legittimazione dell'immobile fa decadere dal Superbonus. Nel presupposto...

Normativa
Superbonus 110% e SAL al 30%: sentenza della Corte di Giustizia Tributaria di Rieti

Possono essere validamente contabilizzate le eventuali mere somministrazioni (forniture) di materiali a...