Scorrimento delle graduatorie Formez/Ripam ancora attive. I primi 18 assunti entreranno in...
Dalle fonti del diritto all’evoluzione più recente del quadro legislativo per materiali...
Organizzato dal Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, in collaborazione con...
Nel decreto legge Crescita è previsto il rafforzamento della capacità progettuale di...
In Regione Lombardia il convegno su come realizzare le Grandi Opere con...
Una pattuglia di esperti ingegneri e architetti sarà messa a disposizione di...
L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Torino ha pubblicato un nuovo documento...
Lo ha deciso il CNI a seguito di richieste pervenute da vari...
“In una delicata e difficile fase di congiuntura economica nazionale tutto possiamo...
Progettazione e organizzazione di corsi o seminari, visite tecniche qualificate, realizzazione di...
Dal 19/12/2018 e fino al 31/03/2019 è possibile compilare l'autocertificazione per il...
Pubblicato il bando per scegliere il broker cui affidare l’individuazione della polizza...
Zambrano: “Nessun gioco al ribasso sul titolo di Ingegnere”
L’analisi dei dati al 1 gennaio 2019 certifica un aumento in misura...
Fondazione CNI e ANPAL Servizi: in forte crescita la domanda di ingegneri...
Una sentenza del Consiglio di Stato ha fissato alcuni punti fermi fondamentali...
Al centro del nuovo Protocollo, che affonda le radici nella precedente esperienza...
Centro Studi del CNI: del totale dei laureati in ingegneria, quasi 26mila...
Da impiegare nelle sedi periferiche del Dipartimento trasporti in tutta Italia. Le...
La certificazione di qualità è valida sino al dicembre 2021
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti