Attualità

Bonus barriere architettoniche 75% per interventi di sostituzione serramenti: la Guida

Il documento tecnico realizzato da UNICMI

mercoledì 7 giugno 2023 - Redazione Build News

unicmi-logo

Unicmi (Unione Nazionale delle Industrie delle Costruzioni Metalliche dell'Involucro e dei serramenti) ha realizzato il documento tecnico “Bonus Barriere Architettoniche 75%”, una guida alle detrazioni fiscali per gli interventi che accedono al Bonus Barriere Architettoniche 75% inerenti a serramenti.


Come premessa generale al documento, Unicmi segnala che l'interpretazione attualmente circolante che "sponsorizza" il bonus barriere architettoniche 75% non pare conforme alle intenzioni del legislatore, ma trasforma nei fatti l’utilizzo esclusivo del bonus barriere architettoniche 75% nell'ambito di sostituzione di serramenti, reintroducendo di fatto lo sconto in fattura per questi prodotti e addirittura aumentato la detrazione al 75%. Fino a quando il Legislatore, attraverso l’Agenzia delle Entrate, non chiarirà compiutamente i margini di applicazione del bonus barriere architettoniche del 75%, Unicmi consiglia la massima prudenza nell’utilizzo di tale agevolazione fiscale. Nel documento, vengono citati i riferimenti a interpelli o circolari ufficiali dell'Agenzia delle Entrate dalle quali sono desunte le informazioni esposte. Analogamente vengono illustrati gli aspetti ancora dubbi o incerti per i quali è necessario un chiarimento da parte dell'Agenzia delle Entrate.


INDICE DEL DOCUMENTO


Detrazioni fiscali del 75% (bonus barriere architettoniche) per interventi di sostituzione serramenti


- I soggetti ammessi al Bonus Barriere Architettoniche 75%

- Tipologie di edifici ammesse al Bonus Barriere Architettoniche 75%

- Tipologie di interventi ammessi al Bonus Barriere Architettoniche 75% - aspetti tecnici

- La verifica della congruità delle spese

- La verifica di congruità delle spese da parte del tecnico abilitato e l'obbligo di visto di conformità

- Modalità di verifica di congruità delle spese da parte del serramentista – L’ Allegato A

- Come effettuare i pagamenti

- Cessione del credito e sconto in fattura

- Le domande frequenti (FAQ) sulle detrazioni fiscali del 75% (bonus barriere architettoniche) per gli interventi di sostituzione di serramenti

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Bonus edilizi 2025/2027: la nuova guida dell'ANCE

Dal Bonus ristrutturazioni all’Ecobonus, dal Sismabonus, compreso il Sismabonus Acquisti, al Bonus...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Mercato
Le novità Epta presentate a HostMilano 2025

Epta ha presentato in anteprima la gamma Alba a marchio Iarp: soluzioni...

Mercato
Disponibile in Europa iCORE, la nuova gamma di unità di condensazione a CO₂

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning lancia la gamma iCORE CO₂, un’innovativa...