Attualità

Direttiva EPBD IV, dall'UE i modelli per i piani nazionali di ristrutturazione degli edifici

Per semplificare il processo di pianificazione e garantire che siano affrontati tutti gli elementi obbligatori di cui all'allegato II della Direttiva EPBD IV, la Commissione UE ha pubblicato un modello NBRP (National Building Renovation Plans) commentato e un modello di foglio di calcolo

lunedì 16 giugno 2025 - Alessandro Giraudi

[] Fonte Pixabay

Il 28 maggio 2024 è entrata in vigore la Direttiva UE 2024/1275 sul rendimento energetico degli edifici - Direttiva EPBD IV, nota anche come “Direttiva Case Green”. 

A norma dell'articolo 3 della nuova Direttiva, i paesi dell'UE sono tenuti a elaborare e presentare la prima bozza dei rispettivi piani entro la fine del 2025.

Dalla Commissione due strumenti per attivare i piani nazionali

Per sostenere i paesi dell'UE e semplificare il processo di preparazione dei rispettivi piani nazionali di ristrutturazione degli edifici, il 2 giugno del 2025 la Commissione europea ha pubblicato un modello NBRP (National Building Renovation Plans) commentato e un modello di foglio di calcolo per la raccolta dei dati NBRP.  

Elaborati in stretta collaborazione con i paesi dell'UE, i due modelli sono concepiti per semplificare il processo di pianificazione e garantire che siano affrontati tutti gli elementi obbligatori di cui all'allegato II della Direttiva EPBD IV. Sebbene l'uso di tali strumenti sia volontario, essi offrono ai paesi dell'UE orientamenti pratici per semplificare la preparazione dei piani. 

Entro il 31 dicembre 2025 i primi progetti dei paesi UE 

I primi progetti dei paesi UE dovranno essere presentati entro il 31 dicembre 2025. Spetterà ai paesi dell'UE aggiornare i loro piani per tenere conto della valutazione della Commissione e presentare la versione definitiva entro il 31 dicembre 2026. 

Leggi anche: “Prestazione energetica edifici, la Provincia di Bolzano ha recepito la Direttiva Case Green (EPBD IV)

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Attualità copertina articolo
Condono edilizio, dalla politica spunta nuova sanatoria

Il ministro Matteo Salvini ha parlato recentemente della volontà di introdurre un...

Dello stesso autore