Ultime notizie

Ecobonus, entro il 31 ottobre si può modificare la documentazione già inviata all'Enea

Per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici terminati nel 2016

giovedì 5 ottobre 2017 - Redazione Build News

1_a_b_ecobonus-6-6-6

Per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici terminati nel 2016, è possibile apportare entro il 31 ottobre 2017 modifiche alla documentazione tecnica già inviata all'Enea.

Lo ricorda il portale efficienzaenergetica.acs.enea.it con un avviso agli utenti nel quale precisa che “sulla base del D.P.C.M. del 26.07.2017, per gli interventi ultimati nel 2016 è possibile, se necessario, apportare modifiche alla propria documentazione tecnica entro il 31 ottobre 2017”.

“Entro la stessa data e in virtù del medesimo provvedimento, per gli interventi ultimati nel 2016 e non comunicati in tempo utile, è possibile inviare all'ENEA la documentazione tecnica richiesta, previo pagamento della sanzione dovuta.”

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Normativa
CILA Superbonus e mancata compilazione del quadro F: la Risposta n. 122 del Fisco

La mancata attestazione della costruzione/legittimazione dell'immobile fa decadere dal Superbonus. Nel presupposto...



Attualità
Crediti Superbonus ed Ecobonus e operazioni di scissione: chiarimenti dal Fisco

Una società ha chiesto all'Agenzia delle entrate delucidazioni circa l'applicazione delle disposizioni...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Attualità
Bari si conferma capitale del miglior clima d’Italia anche nel 2025

I dati complessivi dell’Indice del Clima 2025 evidenziano l’urgenza di politiche climatiche...

Progetti
Isolamento acustico con i sistemi a secco: il caso di uno stabilimento in provincia di Brescia

In uno stabilimento produttivo della provincia di Brescia, una multinazionale del settore...