Ultime notizie

Efficienza energetica, l'UE chiede a 11 Stati di recepire la direttiva

La direttiva avrebbe dovuto essere recepita nel diritto nazionale entro il 5 giugno 2014

venerdì 23 ottobre 2015 - Redazione Build News

La Commissione europea ha chiesto ad undici Stati membri (Belgio, Bulgaria, Cipro, Repubblica Ceca, Spagna, Finlandia, Ungheria, Lituania, Lussemburgo, Polonia e Portogallo) di garantire la piena attuazione della direttiva sull'efficienza energetica (2012/27/UE ).

La direttiva impone agli Stati membri di conseguire risparmi energetici a partire dal 1° gennaio 2014 fino 31 dicembre 2020. Per farlo devono rispettare la normativa adempiendo agli obblighi di efficienza energetica per abitazioni, edifici industriali e trasporti. Dato che la direttiva doveva essere recepita nel diritto nazionale entro il 5 giugno 2014, la Commissione ha inviato un parere motivato a questi 11 Stati che ora hanno due mesi di tempo per ottemperare i loro obblighi.

Scaduto questo termine, la Commissione può decidere di deferire questi Stati membri alla Corte di giustizia dell'Unione europea per chiedere sanzioni finanziarie.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Efficienza energetica: Italia al quinto posto in Europa ma la crescita è lenta

Secondo il report dell'Energy&Strategy School of Management Politecnico di Milano target europei...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Progetti
Centro Natatorio Trento Sud con tetto verde e tribuna da 600 posti

Con una superficie di oltre 6.000 metri quadrati, l’edificio ospiterà una vasca...

Progetti
Città Verde: a Roma il nuovo progetto residenziale orientato alla sostenibilità ambientale, urbana e sociale

Nel nuovo quartiere residenziale Città Verde, a Roma, le soluzioni Alpac ottimizzano...

Attualità
A Modena l'ecoquartiere che resiste ai cambiamenti climatici

Il verde come patrimonio ecologico ha già accumulato 105 tonnellate di CO2...