Il 23 maggio prossimo diventerà obbligatorio da parte di Comuni e Città metropolitane l’utilizzo della modulistica unificata e standardizzata per l’attuazione del decreto-legge cd Salva casa (69/2024, convertito nella legge 24 luglio 2024, n. 105, in vigore dal 28 luglio 2024).
Ricordiamo che sulla Gazzetta Ufficiale n. 85 dell’11 aprile è pubblicato l’accordo del 27 marzo 2025 in Conferenza unificata tra Governo, Regioni e Anci sullo schema relativo alle modifiche alla modulistica edilizia concernenti la segnalazione certificata di inizio attività, il permesso di costruire, la segnalazione certificata di inizio attività alternativa al permesso di costruire e la comunicazione d'inizio lavori asseverata, ai fini dell’applicazione delle semplificazioni del Salva Casa.
Il webinar ANCI
Al fine di illustrare le maggiori novità sulle principali tematiche oggetto dell’intervento normativo, anche alla luce della pubblicazione del Quaderno operativo ANCI n. 56, “Il decreto “salva casa” (dl n. 69/2024) nuova modulistica unificata e indirizzi operativi”, si terrà mercoledì 7 maggio 2025, dalle ore 10.30 alle ore 12, il webinar dell'Associazione nazionale dei comuni che ha la finalità di offrire un supporto operativo immediato a tutti i funzionari, gli esperti e gli operatori del settore, fornendo un approfondimento sulle macroaree di interventi edilizi interessati dalla nuova disciplina.
Il programma
Introduzione
Stefania Dota Vice Segretario Generale ANCI
Elena Griglio Capo Ufficio legislativo Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Intervengono
arch. Maurizio Cabras Esperto ANCI edilizia
Stato legittimo degli immobili, tolleranze
avv. Francesca Zaccagnini Responsabile edilizia e territorio ANCE
Cambi di destinazione d’uso, sottotetti, agibilità
arch. Roberto Evangelisti Esperto ANCI edilizia
Procedure per sanare difformità edilizie