Leggi

Vetri per edilizia e dichiarazione ambientale di prodotto: in italiano la norma UNI EN 17074:2019

Disponibile in lingua italiana dal 31 marzo, questa norma copre tutte le fasi del ciclo di vita dei prodotti di vetro utilizzati in edilizia

venerdì 3 aprile 2020 - Redazione Build News

1_a_b_a-costruzioni-vetrate

Dal 31 marzo 2020 è disponibile in lingua italiana la norma UNI EN 17074:2019 dal titolo “Vetri per edilizia - Dichiarazione ambientale di prodotto - Regole che disciplinano le categorie di prodotti in vetro piano”, in vigore dal 5 dicembre 2019.

Questa norma – CLICCA QUI - copre tutte le fasi del ciclo di vita dei prodotti di vetro utilizzati in edilizia.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Edifici sostenibili, pubblicata la norma UNI 11973:2025

Definisce il modello metodologico per l’integrazione e l’interconnessione degli edifici sostenibili nelle...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Leggi copertina articolo
In vigore la Norma UNI 14825 per gli impianti di raffrescamento

Metodi di prova e valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento...

Dello stesso autore


Attualità
Efficienza energetica: Italia al quinto posto in Europa ma la crescita è lenta

Secondo il report dell'Energy&Strategy School of Management Politecnico di Milano target europei...

Attualità
Arriva DEIPLUS Sezionale: la nuova banca dati dei prezzari DEI

La nuova banca dati dei prezzi dell’edilizia è suddivisa per aree di...

Attualità
Cambiamento Climatico: è Roma la città più colpita

Il dato nel Rapporto sul Clima del XXI secolo presentato da iLMeteo.it...