Attualità

Ponte sullo Stretto, il CdM dichiara i motivi imperativi di rilevante interesse pubblico

Nella seduta di ieri 9 aprile il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro Salvini, ha deliberato che sussistono i motivi imperativi di rilevante interesse pubblico (di cui al report IROPI) che rendono necessaria ed urgente la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina

giovedì 10 aprile 2025 - Alessandro Giraudi

ponte-stretto-messina-3-a

Nella seduta di ieri 9 aprile il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, ha deliberato la dichiarazione di sussistenza dei motivi imperativi di rilevante interesse pubblico relativi “alla salute dell’uomo e alla sicurezza pubblica o relative conseguenze positive di primaria importanza per l’ambiente”, così come rappresentati nella “relazione IROPI” (Imperative Reasons of Overriding Public Interest), che rendono necessaria ed urgente la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina (definito “Collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria”), ai sensi dell’articolo 6, comma 4, della “Direttiva 92/43/CEE del Consiglio del 21 maggio 1992, relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche”.

L'Ad Ciucci: passaggio fondamentale per l’iter

“L’approvazione del report IROPI – ha commentato Ciucci – è un altro passaggio fondamentale e consentirà di perfezionare le previste comunicazioni alla Commissione Europea per il completamento della Valutazione di Incidenza Ambientale”, ha commentato l’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci.

Dopo l'ok del Cipess l'avvio dei primi lavori nella seconda metà del 2025

“A questo seguirà l’esame del progetto definitivo e del piano economico finanziario da parte del Cipess, il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile. Dopo l’approvazione del Cipess, nella seconda metà del 2025, saranno avviati i primi lavori e la progettazione esecutiva dell’intera opera”, ha aggiunto Ciucci.

Leggi anche: Ponte sullo Stretto, Salvini: “Il progetto presto al CIPESS”. Bonelli (AVS): “Enorme forzatura”

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Attualità copertina articolo
Condono edilizio, dalla politica spunta nuova sanatoria

Il ministro Matteo Salvini ha parlato recentemente della volontà di introdurre un...

Dello stesso autore