È pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.227 del 30 settembre 2025 l'Accordo del 30 luglio 2025 in Conferenza Unificata sulle modifiche alla modulistica edilizia concernenti la Segnalazione Certificata per l'Agibilità (SCA).
Ricordiamo che con questo Accordo tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, l'ANCI e l'UPI, sono state adottate, ai sensi dell'art. 2, comma 1, del decreto legislativo 30 giugno 2016, n. 126 e dell'art. all'art. 1, comma 5 dell'accordo raggiunto in sede di Conferenza unificata in data 27 marzo 2025, le modifiche introdotte dal Salva Casa (d.l. 29 maggio 2024, n. 69, convertito con modificazioni dalla legge 24 luglio 2024, n. 105) al modulo della segnalazione certificata per l'agibilità, come indicate nell'allegato 1.
Le modifiche
Il predetto allegato 1 apporta modifiche nella sezione B: “Attestazione del direttore dei lavori o del professionista abilitato” e sostituisce l’informativa sul trattamento dei dati personali (Art. 13 del Reg. UE n .2016/679 del 27 aprile 2016) alla Sezione A, alla Sezione B “Attestazione del direttore dei lavori o del professionista abilitato” e alla Sezione C “Soggetti Coinvolti”.
Le scadenze per le regioni e i comuni
L'Accordo prevede che le regioni adeguano entro il 30 settembre 2025 i contenuti informativi dei moduli unificati e standardizzati alle predette modifiche, in relazione alle specifiche normative regionali. I comuni, in ogni caso, adeguano la modulistica in uso sulla base delle previsioni dell'Accordo entro e non oltre il 30 ottobre 2025.
Le regioni e i comuni garantiscono la massima diffusione del modulo della segnalazione certificata per l'agibilità come modificato dall'Accordo.
Novità in Sicilia e Lombardia
Ricordiamo che la Regione Siciliana ha approvato, tenendo conto della specifica normativa regionale, il modulo della Segnalazione Certificata per l’Agibilità (S.C.A.) modificato in conformità alle determinazioni della Conferenza Unificata del 30 luglio 2025 (LEGGI TUTTO). Inoltre, la Regione Lombardia ha aggiornato la Relazione tecnica asseverazione agibilità (LEGGI TUTTO), in adeguamento all'Accordo in C.U. del 30 luglio scorso.