L'ANCE (Associazione Nazionale dei Costruttori Edili) ha aggiornato al 28 agosto 2025 i suoi due dossier sull'attuazione regionale e locale del Salva Casa (DL 69/2024 convertito con modifiche dalla L. 105/2024) e sulla modulistica edilizia adeguata al Salva Casa.
Norme Salva Casa: attuazione in 16 Regioni
Rispetto al precedente dossier del 30 luglio 2025 (LEGGI TUTTO), si è aggiunta la Toscana con la sua legge n. 51/2025 (LEGGI TUTTO) nell'elenco delle Regioni che, ad oggi, hanno adeguato la loro normativa o fornito delle indicazioni circa l’applicabilità nelle rispettive normative locali delle disposizioni del Decreto Salva Casa.
Sale dunque a 16 il numero delle Regioni che hanno recepito il Salva Casa o fornito indicazioni: Abruzzo, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Umbria, Toscana, Valle D’Aosta e Veneto.
L’ANCE ha aggiornato il Dossier con la già citata legge regionale Toscana n. 51/2025 e con la Lr Lazio 30 luglio 2025, n. 12. Si segnala inoltre che il Consiglio dei Ministri, con deliberazione del 4 agosto 2025, ha impugnato alcune norme della legge regionale Sardegna n. 18/2025 (LEGGI TUTTO).
Anche la Provincia Autonoma di Trento ha modificato la propria normativa in tema di governo del territorio.
Modulistica edilizia: salgono a 13 le Regioni che si sono adeguate
Parallelamente, da 12 sale a 13 il numero delle Regioni che hanno recepito o già proceduto ad adeguare i moduli unificati e standardizzati in edilizia, aggiornati alle nuove disposizioni introdotte dal DL 69/2024 a seguito dell’accordo della Conferenza Unificata dello scorso 27 marzo: sono Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Umbria, Sardegna e Sicilia.
Rispetto al precedente dossier del 30 luglio scorso (LEGGI TUTTO), il nuovo dossier ANCE del 28 agosto ha aggiunto l'Emilia-Romagna (LEGGI TUTTO) nella lista.