Le proposte concrete dei Consigli Nazionali delle tre professioni tecniche su tipologie...
Il Consiglio Direttivo del Centro Nazionale di Studi Urbanistici del CNI evidenzia...
L’analisi del consigliere CNGeGL Marco Vignali che ha preso parte alla riunione...
L’articolo 24 del Testo Unico Edilizia è stato modificato dal DL Salva...
Le Linee di indirizzo del MIT precisano che la disciplina semplificatrice introdotta...
La modifica al Testo Unico Edilizia estende la possibilità di realizzare ed...
Per il Presidente CNI in audizione, la proposta di legge “non pone...
Dal 1° febbraio in Friuli Venezia Giulia si applicano le modifiche apportate...
Il documento, a titolo informativo e non vincolante, inquadra il contesto applicativo...
Si è tenuta al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti la riunione...
Il recepimento con la legge regionale n. 20/2024 entrata in vigore l'11...
Con un comunicato, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha confermato...
Il mini manuale era atteso entro novembre 2024, ma il ministro Salvini...
“Nel medio periodo intendiamo giungere a una riforma organica del testo unico...
Le semplificazioni introdotte dall’articolo 9 del d.l. n.17/2022 non consentono affatto un’illimitata...
Fornite ai comuni e agli operatori del settore indicazioni sulle sopraggiunte modifiche...
La Giunta regionale ha approvato il disegno di legge di recepimento della...
Illegittimità costituzionale dell’art. 31, comma 3, 1° e 2° periodo, del d.P.R....
Il documento finale programmatico prende in esame diversi temi: obbligatorietà dell’iscrizione all’Albo...
I Consigli Nazionali degli Architetti PPC e degli Ingegneri affermano la necessità...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti