Al fine di svolgere ulteriori verifiche, la Corte dei Conti ha deciso...
L'intesa tra la BEI e l’ICSC prevede che le risorse contribuiranno a...
L’atto unilaterale di rinuncia abdicativa, cui consegue l’acquisto a titolo originario in...
“La previsione che dal 1° luglio 2026 non si potranno più compensare...
Gli edifici residenziali meno performanti (classi F-G) scendono al 45,3%, in calo...
La Legge di Bilancio 2026 introduce, a partire dal 1° luglio 2026,...
In attesa della decisione finale della Corte dei Conti, Webuild, a capo...
Lo ha annunciato il MIT rispondendo a un’interrogazione in Commissione Ambiente della...
Oltre a Sicilia, Lombardia, Campania e Liguria, anche la Regione Piemonte ha...
Dal 10 ottobre è in vigore la legge italiana n. 132/2025 sull'IA....
Il Mimit ha pubblicato il decreto che definisce le modalità di richiesta,...
Con un Decreto Dirigenziale la Regione ha corretto un errore materiale presente...
Il commento del Presidente di ANFIT Marco Rossi sul ddl Bilancio 2026....
La Fondazione Inarcassa chiede che le Società tra Professionisti possano accedere al...
Il premio di un concorso di progettazione pubblica, anche se percepito da...
Ministero del lavoro: “Per le imprese che svolgono prevalentemente attività diversa da...
Istituito un tavolo tecnico per analizzare i consumi energetici delle strutture sanitarie...
Il parere del Servizio Supporto Giuridico in merito alla fattispecie di un...
Prevista l'istituzione nello stato di previsione del MEF di un Fondo da...
Il tema del finanziamento delle misure per l’efficienza energetica rimane al centro...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti