Tutte le novità dall'Italia e dal mondo per l'edilizia e il parere delle organizzazioni di settore
È la capacità delle chiusure oscuranti di opporsi al passaggio del calore...
Confermati il Presidente Ing Valeria Erba, il Vice Presidente soci aziende Ing...
Il MASE ha aggiornato il regolamento introducendo importanti semplificazioni e chiarimenti per...
Convocato per il prossimo 8 maggio un tavolo con le parti sociali....
Riserva del 60% per le MPMI e del 40% per le Grandi...
I preconsuntivi 2024 mostrano Elettrotecnica ed Elettronica in controtendenza rispetto alla manifattura...
Oltre ai 19 Premi previsti nelle due categorie (Organizzazioni e Progetti), sarà...
Nel 2023 la Corte dei conti ha rilevato il flop del FNEE...
Eliminato il requisito di “elettrodomestico di classe di efficienza energetica uguale o...
Nel Decreto PA la proroga delle procedure semplificate che prevedono la riduzione...
Si è tenuta il 15 aprile scorso a Roma la riunione della...
Chiude con un avanzo economico pari a 1 miliardo e 357 milioni...
Proposto dall'ANCI, l'emendamento consente ai Comuni che siano tenuti alla nomina del...
Un'apposita Commissione al Ministero della Giustizia, guidata dal viceministro Sisto, sta lavorando...
Mentre tradizionalmente si è sempre fatto riferimento al cappotto termico come soluzione...
La spesa dichiarata al 28 febbraio è pari a 65,724 miliardi, il...
Il 23 maggio prossimo diventerà obbligatorio da parte di Comuni e Città...
I dati complessivi dell’Indice del Clima 2025 evidenziano l’urgenza di politiche climatiche...
Entro sabato 24 maggio 2025 le domande di partecipazione al concorso per...
Prevenzione, formazione e semplificazione normativa. Sono questi i tre pilastri fondamentali della...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti