Tutte le novità dall'Italia e dal mondo per l'edilizia e il parere delle organizzazioni di settore
Obiettivo raggiungere 12 GW di potenza installata entro il 2030. Il PdL,...
In audizione sul DDL n. 1372, l'Associazione nazionale dei comuni ha proposto...
Secondo un'interrogazione parlamentare presentata il 7 aprile, la legge n. 49/2023 sull'equo...
In occasione della Giornata Nazionale dell’Ingegneria Economica, organizzata a Roma dal CNI...
Secondo il report di Enea, sono stati ristrutturati otto castelli in Piemonte,...
Il capogruppo Pd in commissione Ambiente alla Camera, Marco Simiani, ha presentato...
Dal 15 aprile 2025 più facile richiedere la voltura degli immobili. Dal...
Un quadro normativo chiaro, competenze definite e centralità del progetto per il...
Con il termine “Isolwashing” – coniato per analogia con il termine “Greenwashing”...
Secondo il Documento di Finanza Pubblica 2025, il flusso dei crediti d'imposta...
In Gazzetta Ufficiale le modifiche ai moduli della SCIA, del permesso di...
8° Report OICE: oltre l'83% delle gare BIM sono per affidamenti sopra...
Ai fini della verifica della congruità è possibile giustificare il mancato raggiungimento...
È in consultazione pubblica fino al 14 maggio il progetto di prassi...
Tra gli obiettivi principali dell’intesa, anche il miglioramento del facility management, il...
Le FAQ sono in continuo aggiornamento sulla base delle richieste di chiarimento...
Il conflitto riguarda tre decreti del MASE riguardanti l’autorizzazione per tre diversi...
Risposta a un'interrogazione in commissione Finanze della Camera sull’applicazione del superbonus 110%...
Il Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha chiarito...
a cura dello studio GrammaldoMazziotti
Dallo stato legittimo degli immobili alla nuova modulistica unificata, fino alle regole...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti