Con una recente sentenza, il Consiglio di Stato richiama la nuova disciplina...
Secondo la Corte costituzionale, la sottrazione dei determinanti interventi di trasformazione edilizia...
Anche gli immobili dell’impresa destinati alla vendita e non locati costituiscono un...
È illegittima la delibera n. 171/2023 della R. Lazio che, in attesa...
Palazzo Spada ha bocciato il diniego del Comune di Firenze. Al fotovoltaico...
Una recente sentenza del Consiglio di Stato chiarisce la differenza tra il...
Il beneficio può essere riconosciuto anche all’acquirente di immobile collabente (categoria catastale...
In una recente ordinanza, la Corte di cassazione richiama un suo principio...
La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 61, co. 2, della...
Il Tar Lazio dubita della conformità al diritto Ue della disciplina nazionale...
Una recente sentenza di Palazzo Spada conferma che non c'è alcuna antinomia...
La sentenza n. 59/2025 del TRGA di Trento riguarda la normativa previgente...
Le irregolarità riscontrate dal Comune che afferiscono a carenze prettamente documentali si...
Nel testo del Salva Casa non c'è alcuna disposizione transitoria intesa a...
Illegittimo l'art. 3 della legge della Regione Sardegna 3 luglio 2024, n....
Anche le autonomie speciali devono attenersi al regime sanzionatorio dettato dall’articolo 38...
La sentenza del tribunale di Ivrea stabilisce un precedente importante: chi subisce...
Con una recente sentenza, la Cassazione cambia orientamento rispetto a una precedente...
Per il Consiglio Nazionale degli Ingegneri la sentenza n. 16/2025 della Consulta...
Anche gli interventi soggetti a CILA-S sono soggetti alle medesime regole generali,...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti